Rugby Europe Championship: vincono Romania, Georgia e Spagna

Tutto secondo pronostico per le favorite. Importante vittoria iberica in Russia in ottica Coppa del Mondo

ph. Federacion Espanola de Rugby

Si è disputata nella giornata di sabato la prima giornata del Rugby Europe Championship e poche sono state le sorprese ad uscire dagli stadi di Cluj e di Kutaisi.

Romania e Georgia hanno infatti fatto rispettare i pronostici battendo le rispettive avversarie, Germania e Belgio. I rumeni hanno distrutto la squadra tedesca, che li aveva battuti la scorsa stagione, con un sonoro 85 a 6 frutto di ben 13 mete. Doppiette per capitan Macovei e per i due centri isolani equiparati Sione Fakosilea e Paula Kinikinilau.

Si tratta della sconfitta più pesante subita da una squadra nel torneo da undici anni a questa parte, quando era la Repubblica Ceca a essere coinvolta nel Rugby Europe Championship. La Germania registra quindi un passo indietro importante, anche se era nell’aria viste le numerose assenze con le quali si presentava a Cluj.

Menù simile quello di Kutaisi, dove la Georgia ospitava il Belgio, la squadra più debole della competizione. Troppo il divario tecnico e fisico fra le due squadre: il punteggio finale è 47 a 0.

Bastano 9 minuti alla Georgia per aprire le marcature, con Chilachava che sfonda dopo ripetuti pick and go. A fine primo tempo è già 28 a 0 per i padroni di casa. Gara peraltro diretta da Marius Mitrea con l’aiuto di Liperini e Boaretto.

La notizia di giornata però viene da Krasnodar, dove la Spagna batte la Russia per la prima volta da 16 anni a questa parte. 20 a 13 il risultato per gli iberici, che erano inizialmente andati sotto per la meta di Gerasimov, il primo centro dei padroni di casa. La reazione degli ospiti è però importante: a cavallo della mezz’ora di gioco segna per ben due volte nel giro di sei minuti il mediano di mischia Rouet, Linklater aggiunge una trasformazione e un calcio di punizione e la Spagna va al riposo sul 15 a 10.

Nella seconda frazione la Russia riesce a trovare solo tre punti grazie al piede di Kushnarev, ma il tentativo di rimonta viene immediatamente frustrato dalla meta al minuto 65 del flanker Pierre Barthere, per il 20 a 13 finale. Piccolo giallo allo scadere, quando l’ala russa Gadzhiev schiaccia il pallone in una fase convulsa, ma l’arbitro non vede e assegna solo un calcio di punizione, che non porterà a niente.

Importantissima la vittoria spagnola non solo perché distanzia la Russia, le cui speranze di giocarsi la qualificazione alla coppa del mondo si fanno risicatissime, ma anche perché ora la Spagna può provare a insidiare la Romania per il primo posto nella classifica aggregata che li spedirebbe direttamente in Giappone. L’assalto è previsto il prossimo fine settimana in quel di Madrid, mentre la Germania ospita la Georgia e il Belgio riceve la Russia.

Risultati

Germania – Romania 85-6 (5-0)

Georgia – Belgio 47-0 (5-0)

Russia – Spagna 13-20 (1-4)

Classifica: Romania e Georgia 5, Spagna 4, Russia 1, Belgio e Germania 0

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni