Sei Nazioni 2018: la Francia esclude nove giocatori dopo la serata a Edimburgo

Punito anche Teddy Thomas, miglior metaman del torneo. Ritornano in nazionale Fickou e Trinh-Duc

francia

ph. Reuters

Jacques Brunel ha deciso di escludere dalla lista dei convocati della Francia i giocatori che, dopo la sconfitta contro la Scozia, non hanno trascorso la serata insieme al resto della squadra. Sei di loro, ieri, sono stati anche trattenuti dalla polizia per essere interrogati come testimoni. Per la sfida contro l’Italia, valida per la terza giornata del Sei Nazioni 2018,  il CT transalpino dunque lascerà a casa Belleau, Danty, Iturria, Lapandry, Lambey, Lamerat, Macalou Picamoles e soprattutto Teddy Thomas, miglior metaman del torneo finora con tre mete. Camara, tra gli interrogati dalle forze dell’ordine, è invece in gruppo. “Per il loro comportamento inappropriato – si legge sul comunicato della Federazione -, non hanno rispettato il loro status di giocatori internazionali e i doveri che ne derivano”.

Al loro posto, Brunel ha richiamato l’apertura Francois Trinh Duc, il centro Gaël Fickou, l’ala Rémy Grosso, il seconda linea Romain Taofifenua, le terze linee Bernard Le Roux, Mathieu Babillot e Kelian Galletier. Questi ultimi sono esordienti insieme al mediano di mischia Baptiste Couilloud, già convocato in precedenza per sopperire all’infortunio di Dupont.

I convocati della Francia

BABILLOT Mathieu (Castres Olympique)
BASTAREAUD Mathieu (RC Toulon)
BEAUXIS Lionel (Lyon OU)
BEN AROUS Eddy (Racing 92)
BONNEVAL Hugo (RC Toulon)
CAMARA Yacouba (Montpellier HR)
CHAT Camille (Racing 92)
CHAVANCY Henry (Racing 92)
COUILLOUD Baptiste (Lyon OU)
DOUMAYROU Geoffrey (Stade Rochelais)
FALL Benjamin (Montpellier HR)
FICKOU Gaël (Stade Toulousain)
GABRILLAGUES Paul (Stade Français Paris)
GALLETIER Kelian (Montpellier HR)
GOMES SA Cedate (Racing 92)
GROSSO Rémy (AS Clermont Auvergne)
GUIRADO Guilhem (cap) (RC Toulon)
LAURET Wenceslas (Racing 92)
LE ROUX Bernard (Racing 92)
MACHENAUD Maxime (Racing 92)
PALIS Geoffrey (Castres Olympique)
PELISSIE Adrien (Union Bordeaux-Bègles)
POIROT Jefferson (Union Bordeaux-Bègles)
PRISO Dany (Stade Rochelais)
SERIN Baptiste (Union Bordeaux-Bègles)
SLIMANI Rabah (ASM Clermont Auvergne)
TAOFIFENUA Romain (RC Toulon)
TAULEIGNE Marco Union Bordeaux-Bègles)
TRINH-DUC François (RC Toulon)
VAHAAMAHINA Sébastien (ASM Clermont Auvergne)
VAKATAWA Virimi (Racing 92)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione