Pro14: nove giocatori rilasciati a Benetton Treviso e Zebre

I veneti tappano la falla in mischia, sei titolari per Michael Bradley

ph. Ettore Griffoni

Come precisato ieri con l’annuncio della lista dei convocati, Conor O’Shea ha messo a disposizione del Benetton Treviso e delle Zebre alcuni dei 30 giocatori impegnati con l’Italia per la preparazione della sfida alla Francia nella terza giornata del Sei Nazioni 2018.

La quindicesima giornata del Pro14 vedrà scendere in campo per prime le Zebre sul difficile campo di Galway, contro il Connacht, venerdì sera alle 20:35. Michael Bradley avrà a disposizione ben sei dei suoi uomini migliori, ovvero George Biagi, Giulio Bisegni, Carlo Canna, Oliviero Fabiani, Renato Giammarioli e Maxime Mbandà, che daranno maggior spessore ad una squadra che non sembra ancora poter fare a meno dei suoi titolari di fiducia. Biagi, Bisegni, Fabiani e Giammarioli erano già stati rilasciati da O’Shea per l’ultima sfida contro Munster, persa dai bianconeri 33-5 a Thomond Park.

Per la trasferta di domenica (ore 17:30) a Newport contro i Dragons, il Benetton di Kieran Crowley potrà invece contare su Tiziano Pasquali, Matteo Riccioni e Ian McKinley. I primi due rappresentano due rientri fondamentali per il coach neozelandese, in quanto il grave infortunio occorso a De Marchi aveva privato Crowley di un’altra possibile opzione (adattata) sul lato destro della mischia. McKinley porterà maggiore profondità sulla trequarti e darà anche un ricambio a Marty Banks, unico mediano d’apertura nell’ultima partita contro gli Scarlets.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Spazio per le Zebre nel “Team of the Week” di URC

L'impresa dei ducali a Belfast contro Ulster ha strappato applausi anche all'estero

item-thumbnail

URC: i risultati e la classifica dopo il decimo turno

L'ultima giornata prima del Sei Nazioni, Leinster a parte, ha riservato sorprese e cambiato il volto della graduatoria

27 Gennaio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: Zebre belle da impazzire! Ulster battuto nella tempesta di Belfast

Partita strepitosa della squadra di Brunello, che domina per 60 minuti e poi regge all'assalto finale degli irlandesi

item-thumbnail

Zebre Parma: il bollettino medico di Lorenzo Pani

Lo staff medico dei ducali spiega perché il recupero del trequarti ha subito un nuovo intoppo