Francia, fra concussion e il post Edimburgo: un responso e l’avvio di un’indagine interna

In casa transalpina è arrivata la risposta alle presunte concussion, mentre sulla questione scozzese è intervenuta la Federazione

ph. Sebastiano Pessina

È una Francia nel segno del due quella che ha cominciato il Sei Nazioni 2018:

  • 2 sconfitte in 2 partite;
  • 2 punti di bonus difensivo raccolti;
  • 2 casi da risolvere fuori dal campo.

Ed è proprio su questo ultimo punto che tra media locali e Federazione Francese, Oltralpe v’è il maggior fermento.
Il Board e la Commissione Medica del Sei Nazioni infatti si sono espressi sul caso “presunte concussion” della partita d’esordio contro l’Irlanda a Parigi, di dieci giorni fa circa comunicando che, dopo un’attenta revisione, gli infortuni occorsi a Jalibert e Dupont non fossero “stati creati” dallo staff medico di Brunel per trarne un vantaggio ma che il protocollo relativo agli infortuni alla zona della testa fosse stato applicato direttamente dal medico indipendente previsto dall’organizzazione del torneo stesso. In ogni caso, gli organi decisionali in questione si sono espressi richiedendo maggiore attenzione in futuro per evitare che si possano ripetere casi dubbi come questo.

Sulle vicende di Edimburgo invece, la Federazione Francese è intervenuta con un duro comunicato dove si esprime appoggio incondizionato per le decisioni prese da Jacques Brunel  – facendo capire che un forte danno di immagine è stato recato a tutto il movimento transalpino –  ed ufficializzando l’apertura di un’indagine interna, condotta dal Segretario Generale della FFR Christian Dullin, al fine di risolvere la questione con la possibilità di infliggere sanzioni personalizzate ai responsabili della pessima condotta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey