Inghilterra: allenamento affollato a Twickenham, 10.000 tifosi presenti

La nazionale della Rosa ha tenuto l’annuale allenamento a porte aperte di fronte a tantissimi supporters, fra cui il principe Harry

principe Harry

ph. Reuters

In un freddo venerdì mattina di febbraio non si ferma la corsa dell’Inghilterra al terzo Sei Nazioni consecutivo, risultato mai raggiunto nella storia da nessuno, e passa per il tradizionale allenamento a porte aperte nella spettacolare cornice di Twickenham.

Ottima la risposta del pubblico inglese, che si è fatto trovare presente con 10mila persone assiepate in tribuna per assistere all’allenamento dei propri beniamini.

Fra di loro anche l’illustre presenza del principe Harry, sempre molto attento a tutto ciò che riguarda la palla ovale inglese.

La nazionale ha quindi offerto al pubblico un allenamento intenso, dopo una settimana altrettanto dura passata a cercare di migliorare la propria mischia chiusa contro un’opposizione d’eccellenza come la nazionale georgiana. Non erano presenti Owen Farrell e Joe Launchbury, attenti ai propri rispettivi e non meglio specificati acciacchi, mentre Anthony Watson ha recuperato e si è normalmente allenato.

E’ stato Paul Gustard, l’allenatore della difesa della nazionale inglese, a parlare ai media: “Oggi è stata una grande opportunità di allenamento di fronte a diecimila persone. Il principe Harry è stato grande.”

“Abbiamo avuto una settimana un po’ diversa dal solito. Un po’ di ragazzi si sono allenati a parte giusto per averli freschi la prossima settimana.”

Gustard è tornato anche sulla partita della settimana scorsa contro il Galles, in particolare sul placcaggio decisivo di Sam Underhill: “Sam era scivolato e ha combattuto per rimettersi in piedi, è stato grande. In ogni caso ci alleniamo per questi momenti, ci alleniamo duramente e in quella partita c’è stato molto impegno. Quel momento è sembrato fantastico perché era vicino alla bandierina ed è stato decisivo per la partita.”

Reazioni positive alla mattinata di ieri a Twickenham dalla maggior parte dei giocatori impegnati, che hanno espresso sui propri account social la loro soddisfazione e i ringraziamenti al pubblico accorso. Così Danny Care: “Fantastico vedere così tanta gente venire a vedere l’allenamento! I ragazzi stanno lavorando duro per quello che ci aspetta”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni