Inghilterra: allenamento affollato a Twickenham, 10.000 tifosi presenti

La nazionale della Rosa ha tenuto l’annuale allenamento a porte aperte di fronte a tantissimi supporters, fra cui il principe Harry

principe Harry

ph. Reuters

In un freddo venerdì mattina di febbraio non si ferma la corsa dell’Inghilterra al terzo Sei Nazioni consecutivo, risultato mai raggiunto nella storia da nessuno, e passa per il tradizionale allenamento a porte aperte nella spettacolare cornice di Twickenham.

Ottima la risposta del pubblico inglese, che si è fatto trovare presente con 10mila persone assiepate in tribuna per assistere all’allenamento dei propri beniamini.

Fra di loro anche l’illustre presenza del principe Harry, sempre molto attento a tutto ciò che riguarda la palla ovale inglese.

La nazionale ha quindi offerto al pubblico un allenamento intenso, dopo una settimana altrettanto dura passata a cercare di migliorare la propria mischia chiusa contro un’opposizione d’eccellenza come la nazionale georgiana. Non erano presenti Owen Farrell e Joe Launchbury, attenti ai propri rispettivi e non meglio specificati acciacchi, mentre Anthony Watson ha recuperato e si è normalmente allenato.

E’ stato Paul Gustard, l’allenatore della difesa della nazionale inglese, a parlare ai media: “Oggi è stata una grande opportunità di allenamento di fronte a diecimila persone. Il principe Harry è stato grande.”

“Abbiamo avuto una settimana un po’ diversa dal solito. Un po’ di ragazzi si sono allenati a parte giusto per averli freschi la prossima settimana.”

Gustard è tornato anche sulla partita della settimana scorsa contro il Galles, in particolare sul placcaggio decisivo di Sam Underhill: “Sam era scivolato e ha combattuto per rimettersi in piedi, è stato grande. In ogni caso ci alleniamo per questi momenti, ci alleniamo duramente e in quella partita c’è stato molto impegno. Quel momento è sembrato fantastico perché era vicino alla bandierina ed è stato decisivo per la partita.”

Reazioni positive alla mattinata di ieri a Twickenham dalla maggior parte dei giocatori impegnati, che hanno espresso sui propri account social la loro soddisfazione e i ringraziamenti al pubblico accorso. Così Danny Care: “Fantastico vedere così tanta gente venire a vedere l’allenamento! I ragazzi stanno lavorando duro per quello che ci aspetta”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey