Pro14: Edimburgo vola, Glasgow stende i Cheetahs

Vittoria anche per gli Ospreys, che battono i Kings

ph. Action Images / Henry Browne

Nella serata di ieri, oltre alla vittoria a Galway delle Zebre, il Pro14 ha proposto altre tre partite dai riscontri molto interessanti.

Ulster-Edimburgo: continua l’eccellente momento di forma per gli scozzesi, che si prendono, nel giro di poche settimane, un altro scalpo di peso, stavolta in quel di Belfast. L’eroe della serata, per gli ospiti, è Duncan Weir, che sigla, a tempo scaduto, il drop del sorpasso per il 16-17 finale. Ulster, guidata da un Cooney che finisce in tutte le voci di marcatura (segna l’unica meta locale, e la trasforma, oltre a piazzare tre calci), è dunque costretta a capitolare, e si vede così raggiungere, proprio da Edimburgo, in terza posizione della Conference B. Treviso (la quinta), ora, dista dodici punti.

Ospreys-Kings: a sorpresa, in quel del Liberty Stadium, i Kings sono avanti al termine dei primi quaranta di gioco, grazie alle mete di Wakase e Willemse. La reazione dei gallesi, nel corso della ripresa, produce un paio di mete tecniche, che proiettano i padroni di casa in vantaggio, e, nel finale, la marcatura pesante di Hassler fissa il punteggio sul 26-12 e conferisce il bonus offensivo al team di Swansea.

Glasgow-Cheetahs: nel big match della conferenza B, Glasgow batte i Cheetahs allo Scotstoun 37-23, infilando la tredicesima vittoria stagionale in campionato, e diventando la prima squadra a qualificarsi per i playoff del fu torneo celtico. Nonostante diverse assenze per gli impegni con la nazionale, in Pro14 Glasgow si conferma una macchina da guerra: Cinque mete (a due) per gli scozzesi di Dave Rennie.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"

item-thumbnail

URC: il Benetton vince ancora. Albornoz stende Cardiff, ma che fatica

I biancoverdi soffrono, faticano a chiudere la partita e rischiano la beffa, ma la prestazione del mediano argentino (15 dei 20 punti totali) è decisi...

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR