Sei Nazioni 2018, O’Shea: “Ho molta fiducia in questo gruppo”

L’head coach azzurro ha parlato alla stampa nel primo pomeriggio in vista della gara di Marsiglia

o'shea italia nazionale

ph. Sebastiano Pessina

Nel corso della conferenza stampa dedicata all’annuncio della formazione italiana a Marsiglia, Conor O’Shea ha parlato alla stampa relativamente alla sfida di Marsiglia ed al percorso azzurro in questo Sei Nazioni 2018.

“Ho molta fiducia nel gruppo, e senza dubbio anche verso i trequarti (confermati in blocco, ndr). Abbiamo tanti ragazzi giovani, senza grandissima esperienza, almeno in questo momento. Dobbiamo trarre insegnamenti da ogni partita. Sapevo che le prime due gare erano grandi sfide per noi. Abbiamo comunque prodotto qualcosa di buono, anche se ci sono state alcune cose che mi hanno fatto arrabbiare, soprattutto nel primo tempo contro l’Irlanda, quando non siamo riusciti a mettere in campo cosa avremmo voluto fare”, ha dichiarato l’irlandese, che, poi, però, ha rinnovato la propria stima verso gli azzurri in vista di Marsiglia, e sottolineato le caratteristiche del movimento transalpino.

Leggi anche: Sei Nazioni 2018: la formazione dell’Italia per la sfida contro la Francia

“Nonostante ciò, “- ha proseguito O’Shea– “ho molta fiducia in questo gruppo ed abbiamo imparato dai nostri errori. Dobbiamo giocare al nostro meglio per ottanta minuti e poi vedremo il risultato alla fine. Siamo nuovamente di fronte ad una grande squadra, ma per noi è una grande opportunità. Vogliamo creare tante chance per segnare. La Francia, come l’Inghilterra, ha una profondità di scelta incredibile. Sappiamo di avere un duello molto difficile da vincere, ma spero si vedano i nostri miglioramenti, così come spero tutti possano vedere quelli delle nostre franchigie”. Infine, l’ex Harlequins ha speso delle belle parole nei confronti di Brunel, il suo predecessore alla guida dell’Italia: “Brunel è un grande allenatore, ed ha ancora molti amici qui, tra staff e giocatori. Spero a fine partita ci si possa incontrare e salutare tutti assieme, ma la cosa più importante per noi è fare un’ottima prestazione, e poter rendere orgogliosi i nostri tifosi“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione