Sei Nazioni 2018, Francia-Italia: i precedenti della sfida

Nessuna vittoria azzurra a Parigi, anche se non sono mancate buone prestazioni. Chissà che a Marsiglia non si spezzi il tabù

ph. Sebastiano Pessina

Nei corsi e ricorsi storici dei precedenti tra Francia e Italia, nel Sei Nazioni, sta per arrivare un inedito assoluto: quello della prima sfida a Marsiglia.
Si, perchè contro i Bleus gli azzurri nel torneo più antico e prestigioso dell’Emisfero Nord hanno sempre giocato in quel di Parigi non riuscendo mai a portare via lo scalpo dei rivali. Andiamo a vedere come si sono concluse le ultime sfide giocate.

Francia 23-21 Italia (06/02/2016)
Lo Stade de France riapre dopo gli attentati del novembre 2015 e Parisse e soci vanno vicinissimi al colpaccio, grazie ad un Carlo Canna ispiratissimo. L’apertura infatti segna in tutti i modi possibili: meta, conversione, punizione e drop. Nel finale, dopo le mete casalinghe di Vakatawa, Chouly e Bonneval, a cui risposero proprio il capitano tricolore e l’apertura campana, ci si gioca il match punto a punto e a decidere la contesa è un piazzato di Plisson.

 

Francia 30-10 Italia (09/02/2014)
Nella capitale d’Oltralpe, si gioca di domenica. Il primo tempo è molto bloccato e si conclude sul 9-3, per effetto dei tre piazzati di Doussain a cui risponde solo parzialmente Allan. Nella ripresa però, i galletti prendono il sopravvento e con le mete di Picamoles, Fofana e Bonneval fanno loro la partita. Per gli azzurri non c’è nulla da fare. Tommaso Iannone marca pesante a quattro minuti dalla fine, ma ormai è troppo tardi.

 

Francia 30-12 Italia (04/02/2012)
E’ la prima partita di Jacques Brunel sulla panchina dell’Italia, dopo la RWC 2011. Gli azzurri reggono per una mezz’ora abbondante, poi soccombono sotto i colpi degli allora vicecampioni del mondo. Mazieu, Clerc e Fofana fanno eco alla meta in apertura di Rougerie, mentre nella selezione italica i punti arrivano tutti dal piede di Burton e da una trasformazione di Botes.

Francia 46-20 Italia (14/03/2010)
Contesa domenicale che i padroni di casa indirizzano da subito e poi gestiscono nel corso dei restanti ottanta minuti. Mete transalpine di Harinordoquy, Marty (2), Andreu, Jauzion e Lapandry a cui gli italiani rispondono in piccola parte nel finale con del Fava e Canavosio, che rendono meno amaro il risultato.

Michele Cassano

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni