Sei Nazioni Under 20: Italia, che disfatta. La Francia vince in casa 78-12

A Gueugnon gli azzurrini sono irriconoscibili e vengono travolti dai rivali transalpini che vanno in meta una dozzina di volte

italia under 20 sei nazioni under 20

ph. Sebastiano Pessina

La partita inizia con i padroni di casa che attaccano e trovano subito il modo di fare male: l’estremo Cordin infatti al sesto minuto va in meta, con Carbonel che converte perfettamente. E’ 7-0. 
Nonostante siano passati solo pochi momenti dall’inizio della gara, questo è un cazzotto che stende gli azzurrini i quali si dimostrano incapaci di sia di reagire sia di incassare i colpi dei rivali.
I Bleus, durante tutto l’arco della prima frazione, dilagano letteralmente infilando altre sette segnature: lo stesso Carbonel marca pesante, poi  Peyresblanques, nuovamente Cordin, Berruyer, (votato poi Man of the match) Seguret due volte ed Etcheverry “gli fanno eco” tramortendo Lamaro e compagni.
Il primo tempo diventa quindi un autentico calvario: si va al riposo sul 50-0.

Nella ripresa le cose non cambiano: pronti via ed Etcheverry firma la doppietta. Ma al cinquantesimo Cornelli ha uno scatto d’orgoglio e di pensiero andando ad intercettare lateralmente, su una giocata stretta, il pallone lanciato da Gimbert. Il numero quindici ruba palla e si invola indisturbato alla bandierina. Rizzi converte il 57-7. Gli azzurrini hanno un momento favorevole e lo dimostrando trovando la loro seconda meta, ma allo scoccare dell’ora di gioco un placcaggio pericoloso di Cannone viene sanzionato dall’arbitro con il cartellino giallo. La squadra di Rosselli e Moretti si ritrova quindi in quattordici ed è subito costretta ad incassare la meta di Delbouis.
Al settantesimo poi, nonostante le non perfette condizioni fisiche, Etcheverry coglie la tripletta: l’ala non perdona ancora una volta permettendo a Gimbert di addizionare sul tabellone i punti del 71-12.
Non è finita qui, perchè all’ultimo minuto la Francia trova il tempo di allargare ulteriormente il gap andando a segnare anche con il pilone subentrato Jean-Baptiste Gros. Il match si conclude 78-12.

Francia: 15 Gervais Cordin, 14 Lucas Tauzin, 13 Adrien Seguret, 12 Arthur Vincent, 11 Iban Etcheverry, 10 Louis Carbonel, 9 Jules Gimbert, 8 Antonin Berruyer, 7 Ibrahim Diallo, 6  Sacha Zegueur, 5 Alban Roussel, 4 Thomas Lavault, 3 Daniel Brennan (c), 2 Lucas Peyresblanques, 1  Hassane Kolingar
A disposizione: 16 Guillaume Marchand, 17 Jean-Baptiste Gros, 18 Demba Bamba, 19 Jimi Maximin, 20 Baptiste Heguy, 21 Enzo Hardy, 22 Romain N’Tamack, 23 Julien Delbouis

Marcatori Francia
Mete: Gervais Cordin (6,21),  Louis Carbonel (10), Lucas Peyresblanques (13), Antonin Berruyer (30), Adrien Seguret (33, 39), Iban Etcheverry (35,42,70), Julien Delbouis (62), Jean-Baptiste Gros (78)
Conversioni: Louis Carbonel (7,11,14, 34,36), Jules Gimbert (43, 63, 71, 79)
Punizioni:

Italia: 15 Simone Cornelli, 14 Andrea De Masi,13 Michelangelo Biondelli,12 Damiano Mazza, 11 Tommaso Coppo, 10 Antonio Rizzi, 9 Luca Crosato, 8 Enrico Ghigo, 7 Michele Lamaro (c), 6 Davide Ruggeri, 5 Matteo Canali, 4 Niccolò Cannone, 3 Michele Mancini Parri, 2 Matteo Luccardi, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Niccolò Taddia, 17 Leonardo Mariottini,18 Guido Romano, 19 Edoardo Iachizzi, 20 Lucas Gulizzi, 21 Nicolò Casilio, 22 Filippo Di Marco, 23 Albert Einstein Batista

Marcatori Italia
Mete: Simone Cornelli (50), Niccolò Taddia (55)
Conversioni: Antonio Rizzi (51)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale

Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”

Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda

Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!

Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto

Cosa devono fare gli Azzurrini e cosa serve dagli altri campi per arrivare al gradino più basso del podio