Pro14: Connacht rimonta e vince a Treviso

Gli irlandesi vincono 22 a 19, e chiudono la striscia di cinque successi consecutivi dei Leoni

Martin Banks

Pungolato dall’ennesima vittoria di Edimburgo, rivale primaria nella lotta alla zona playoff (con Ulster), il Benetton Treviso va a caccia, in quel di Monigo, della sesta vittoria consecutiva in campionato contro Connacht, per mantenersi pienamente in corsa. L’avvio del match, però, è tutto fuorché entusiasmante, con un primo tempo letargico, caratterizzato da parecchi errori gestuali, da un lato e dall’altro, e da scelte tattiche poco brillanti per i Leoni. Si arriva così a cinque minuti dal termine della prima frazione ancora sullo zero a zero. A stappare il punteggio, ci pensa, proprio a ridosso dell’intervallo, Tito Tebaldi, che si stacca da una mischia avanzante, nei pressi della linea di meta, e timbra la prima marcatura pesante di giornata. Banks trasforma e si va alla pausa sul 7-0.

Leggi anchePro 14, Zebre Rugby: fatto il XV per la sfida ai Cardiff Blues

Treviso è avanti con il minimo sforzo e sembra poter indirizzare nel modo migliore l’incontro, ma la squadra di Galway inizia meglio la ripresa e segna per prima (al minuto 43) nella seconda metà di gara. Driving maul vincente, finalizzata da Bealham per il 7-5, che rimane tale visto che Carty fallisce la trasformazione. I Leoni si scuotono e riallungano attorno all’ora di gioco: cross-kick sontuoso di Banks per Ioane, che brucia tre difensori ospiti e timbra la segnatura (senza conversione) del 12-5. La gioia, però, dura solo un paio di minuti, visto che Connacht livella subito il punteggio a quota 12. Kelleher fa danni nella difesa trevigiana ed assiste Butler, che deve solo schiacciare la palla oltre la linea, e riporta i suoi totalmente in partita. L’equilibrio si spezza in maniera definitiva al minuto 69: fallo di Iannone, che si procura anche un cartellino giallo, e consente a Carty di siglare il calcio del vantaggio. Connacht sfrutta il momento positivo e la chiude poco dopo, con la meta di Griffin a cinque dal termine. Sul 12-22 Treviso reagisce, e all’ultimo secondo trova la segnatura pesante di Fuser (trasformata da Banks) per il 19-22 definitivo, che vale almeno il punto di bonus per i trevigiani.

Benetton Treviso: 15 Luca Sperandio, 14 Andrea Bronzini, 13 Tommaso Iannone, 12 Luca Morisi, 11 Monty Ioane, 10 Marty Banks, 9 Tito Tebaldi, 8 Whetu Douglas, 7 Marco Barbini, 6 Alberto Sgarbi (C), 5 Irné Herbst, 4 Marco Lazzaroni, 3 Matteo Zanusso, 2 Tomas Baravalle, 1 Federico Zani;
A disposizione: 16 Hame Faiva, 17 Riccardo Brugnara, 18 Cherif Traore, 19 Marco Fuser, 20 Nasi Manu, 21 Giorgio Bronzini, 22 Marco Zanon, 23 Michael Tagicakibau;

mete: Tebaldi, Ioane, Fuser
trasformazioni: Banks
punizioni:

Connacht: 15 Tiernan O’Halloran, 14 Cian Kelleher, 13 Eoin Griffin, 12 Tom Farrell, 11 Matt Healy, 10 Jack Carty, 9 Caolin Blade; 1 Denis Buckley, 2 Tom McCartney, 3 Finlay Bealham, 4 Gavin Thornbury, 5 James Cannon, 6 Sean O’Brien, 7 Jarrad Butler, 8 John Muldoon (C);
A disposizione: 16 Dave Heffernan, 17 Denis Coulson, 18 Dominic Robertson-McCoy, 19 Ultan Dillane, 20 Eoghan Masterson, 21 James Mitchell, 22 Craig Ronaldson, 23 Niyi Adeolokun;

mete: Bealham, Butler, Griffin
trasformazioni: Carty (2)
punizioni: Carty

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato

item-thumbnail

URC: una vittoria per confermare la zona playoff. La preview di Ospreys-Benetton

A Swansea i Leoni cercano il quinto successo in campionato per rimanere fra le prime 8

item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Vogliamo essere competitivi. I giovani devono farsi vedere”

Le parole dell'allenatore dei Leoni in vista della sfida agli Ospreys