Sergio Parisse e il difficile momento dello Stade Francais

Il club parigino è in un momento delicato. Il capitano: “Tutti devono mettersi allo stesso livello e lavorare”

sergio parisse stade francais

ph. Matteo Mangiarotti

“Siamo in un momento duro, è veramente frustrante”. Le parole sono di Sergio Parisse ma non si parla di Italia, perché il capitano azzurro è anche il leader di uno Stade Francais sempre più a picco e incappato ieri nella quinta sconfitta del 2018 nel Top 14 contro il fanalino di coda Oyonnax. I parigini si ritrovano ora appena due punti sopra alla zona retrocessione, e ai microfoni de L’Equipe il terza linea non nasconde un po’ di sconforto per la situazione del suo club.

Nonostante il ko per 33-27 e le quattro mete segnate, lo Stade non ha ottenuto nemmeno un punto di bonus difensivo viste le regole del campionato francese, che prevede un bonus soltanto per una sconfitta con 5 o meno punti di scarto. “Più che delusione, c’è rabbia e frustrazione perché, nel secondo tempo, abbiamo avuto momenti forti, dove i nostri avversari erano in difficoltà. Abbiamo gestito buoni palloni. Sono stati sull’orlo della rottura più volte, ma abbiamo fatto dei falli in ruck che hanno permesso loro di respirare”.

Un problema psicologico? “Può essere. A volte, quando non c’è confidenza, nulla ti sorride. E’ evidente che le cose non stanno andando bene […] Certamente sono state mete concesse in maniera troppo semplice, ma non è compito mio commentare questo. Faccio parte della squadra e ho fatto errori come gli altri. Tutti devono mettersi allo stesso livello e lavorare”.

Il prossimo impegno sarà contro Castres tra le mura di casa del Jean-Bouin, e Parisse – che naturalmente non sarà della partita, vista la concomitanza con gli impegni dell’Italia – crede in una possibile svolta: “A volte è sufficiente una vittoria contro una grande squadra come Castres per rilanciarsi nel morale e andare avanti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ubriaco agli allenamenti: Camille Chat licenziato dal Racing 92

Il 34 volte tallonatore della Francia è costretto a dire addio al club in cui ha giocato per tutta la sua carriera

10 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Torna in campo dopo un arresto cardiaco: la storia di Hassane Kolingar

Il pilone francese (3 presenze con i Bleus) è tornato a giocare in Top 14 con il suo Racing

6 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14