Sei Nazioni 2018: la formazione dell’Inghilterra per la sfida alla Francia

Assente Dilan Hartley, Owen Farrell capitano. Rientra Elliot Daly

ph. Sebastiano Pessina

Il dado è tratto anche per l’Inghilterra. Eddie Jones ha comunicato la sua formazione in vista della trasferta parigina, di sabato 10 marzo con kick off h 17.45, dove la sua squadra affronterà la Francia nel quarto turno del Sei Nazioni 2018: in una battaglia conosciuta da tutti con il nome di “Le crunch”.
Un XV a cui non mancano le novità, in considerazione anche della sconfitta patita a Edimburgo due settimane fa dalla Scozia e dal doppio e ravvicinato impegno che attende gli inglesi la settimana prossima contro l’Irlanda.
L’assenza per problemi fisici di Dylan Hartley regala la titolarità da tallonatore a Jamie George (unico cambio fra gli avanti) e i gradi di capitano a Owen Farrell che, da primo centro, farà coppia con Ben Te’o; sempre fra i trequarti, poi, da segnalare c’è il rientro di Elliot Daly all’ala che fa scivolare Anthony Watson in posizione da estremo, con Mike Brown che si accomoda in panchina. 
Fra gli uomini a disposizione infine, una mini rivoluzione: Luke Cowan-Dickie sarà il tallonatore di riserva in questa occasione, con Kyle Sinckler convocato per il posto da pilone.  James Haskell , Jonathan Joseph, Sam Simmonds invece vestiranno in maniera per loro non del tutto consueta i panni dei finishers.

Inghilterra (15-9; 1-8): 15 Anthony Watson, 14 Jonny May, 13 Ben Te’o, 12 Owen Farrell (Capt), 11 Elliot Daly, 10 George Ford, 9 Danny Care; 1 Mako Vunipola, 2 Jamie George, 3 Dan Cole, 4 Joe Launchbury, 5 Maro Itoje, 6 Courtney Lawes, 7 Chris Robshaw, 8 Nathan Hughes
A disposizione 16 Luke Cowan-Dickie, 17 Joe Marler, 18 Kyle Sinckler, 19 James Haskell, 20 Sam Simmonds, 21 Richard Wigglesworth, 22 Jonathan Joseph, 23 Mike Brown

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni