Sei Nazioni 2018: la formazione dell’Irlanda

Per la sfida contro la Scozia rientrano Tadhg Furlong e Garry Ringrose

irlanda

ph. Reuters

Il ritorno di Tadhg Furlong è la notizia più importante nella formazione dell’Irlanda che attende la Scozia (kick-off alle 14:15 di sabato). Dopo l’infortunio patito contro l’Italia, il pilone del Leinster rientra nella quarta giornata del Sei Nazioni 2018 per dare la spinta decisiva ai suoi verso la vittoria del torneo, a cui i Verdi sono già piuttosto vicini nonostante manchi ancora il big match di Twickenham contro l’Inghilterra.

– Leggi anche: Sei Nazioni 2018, chi (e quando) lo vince?

L’altro cambio operato da Joe Schmidt riguarda il reparto dei centri, dove si rivede Garry Ringrose. Il 22enne sostituisce l’infortunato Farrell e torna a vestire la maglia della Nazionale dopo aver saltato i Test Match autunnali e la prima parte del torneo a causa di alcuni problemi fisici.

A disposizione del CT neozelandese c’è anche Iain Henderson, ma il seconda linea di Ulster si accomoda in panchina lasciando spazio alla collaudata coppia Ryan-Toner. Tra le riserve, rispetto alla partita contro il Galles le altre novità sono il terza linea Jordi Murphy e il gioiellino del Leinster Jordan Larmour, che aveva esordito contro l’Italia.

– Leggi anche: la formazione della Scozia

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Keith Earls, 13 Garry Ringrose, 12 Bundee Aki, 11 Jacob Stockdale, 10 Johnny Sexton, 9 Conor Murray, 8 CJ Stander, 7 Dan Leavy, 6 Peter O’Mahony, 5 Devin Toner, 4 James Ryan, 3 Tadhg Furlong, 2 Rory Best, 1 Cian Healy
A disposizione: 16 Sean Cronin, 17 Jack McGrath, 18 Andrew Porter, 19 Iain Henderson, 20 Jordi Murphy, 21 Kieran Marmion, 22 Joey Carbery, 23 Jordan Larmour

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni