Sei Nazioni 2018, Inghilterra: Owen Farrell sarà il capitano giusto?

La pressione di essere leader e (forse) un probabile cambio tattico

ph. Jed Leicester/Action Images

Quando una sconfitta può apparentemente gettare nel panico una squadra.

Dalla sconfitta di Edimburgo contro la Scozia, le domande che l’Inghilterra rugbystica si è posta sulla squadra di Eddie Jones hanno letteralmente riempito le pagine dei media locali in queste due settimane e – come se non bastasse – dalla lettura della formazione per la trasferta di Parigi contro la Francia, una nuova questione sta impazzando in queste ore: dopo il forfait di Dylan Hartley, il neo capitano Owen Farrell riuscirà a gestire la pressione?

Un quesito a cui, evidentemente, solo il campo potrà rispondere, eppure la dietrologia impazza.

In caso di vittoria: promosso a capitano fisso
Dylan Hartley in Inghilterra è una figura che divide, inutile negarlo, e infondo lo sa anche lui. Qualora la rappresentativa della Rosa dovesse uscire dallo Stade de France con una vittoria, qualcuno ipotizza che Eddie Jones possa pensare anche di consegnare in maniera permanente i gradi di capitano a Owen Farrell retrocedendo il tallonatore a vice. Una mossa azzardata per uno come il ct dei “bianchi”, che è attentissimo alle dinamiche di gruppo.

In caso di sconfitta: Hartley “tornerebbe” capitano, ma Farrell potrebbe diventare il numero 10
Le Crunch sta diventando una specie di ossessione per gli inglesi, che all’improvviso si sono scoperti più fragili del previsto dal punto di vista psicologico.
Una sconfitta, anche in ottica ultima giornata e match casalingo con l’Irlanda, non è contemplata ma se dovesse arrivare potrebbe scatenare (probabilmente) uno tsunami tattico nello scacchiere dei campioni in carica: George Ford infatti è stato messo nell’occhio della critica per la sua partita in terra scozzese e il suo ruolo di apertura è a rischio. In molti spingono per un avvicendamento con Farrell da numero dieci e l’inserimento di un altro centro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni