Sei Nazioni 2018: Inghilterra, Lawes e Hughes fuori dai giochi

Eddie Jones dovrà fare a meno di due avanti preziosi contro l’Irlanda. Chi sono i possibili sostituti?

inghilterra lawes

ph. Reuters

Oltre alla seconda sconfitta consecutiva della gestione Eddie Jones, la trasferta a Parigi contro la Francia ha lasciato in eredità all’Inghilterra anche i pesanti infortuni a Nathan Hughes e Courtney Lawes. I due avanti dovranno operarsi ai legamenti del ginocchio dopo gli infortuni riportati allo Stade de France e resteranno fuori rispettivamente 12 e 14 settimane.

Hughes, tra l’altro, era rientrato contro la Scozia appena due settimane fa dopo aver smaltito i postumi di un problema al ginocchio, per poi uscire anzitempo in Francia, mentre Lawes – tra l’altro uno dei migliori nel torneo inglese finora – aveva anche giocato tutti gli ottanta minuti.

– Risultati e classifiche del Sei Nazioni 2018

Come già accaduto contro Italia e Galles, a sostituire il numero otto dei Wasps (che a sua volta è la riserva di Billy Vunipola) dovrebbe essere Sam Simmonds, giocatore piuttosto diverso dai sue succitati per caratteristiche atletiche e tecniche.

Al posto di Lawes, invece, Jones può valutare più opzioni, considerando anche che il seconda linea di Northampton era stato adattato sempre in terza fino a questo momento. Se il CT australiano dovesse continuare su questa strada, allora potrebbe essere Maro Itoje ad indossare la maglia numero 6 (con l’ipotesi Kruis in seconda), mentre l’inserimento di un flanker puro vedrebbe in ballottaggio Sam Underhill, James Haskell e – più defilato – Don Armand, flanker dei Chiefs chiamato in gruppo da Jones per preparare la sfida finale contro l’Irlanda, già campione del torneo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni