Sei Nazioni 2018: la Francia sfida il Galles con capitan Bastareaud

Brunel opera tre cambi nella formazione transalpina per l’ultima giornata

francia

ph. Reuters

Jacques Brunel ha annunciato la formazione della Francia per l’ultima giornata del Sei Nazioni 2018, in cui si giocherà il secondo posto contro il Galles di Warren Gatland. Rispetto alla trionfale vittoria di una settimana fa sull’Inghilterra, i Bleus si presenteranno a Cardiff con tre cambi. Non ce la fa capitan Guilhem Guirado, in dubbio fino all’ultimo ma costretto a dare forfait per un infortunio al ginocchio: al suo posto ci sarà Adrien Pélissié, mentre in panchina si accomoderà Camille Chat.

Al fianco di Chat ci sarà il confermato Poirot e, all’esordio dal primo minuto, Cedate Gomes Sa, che sopravanza Slimani nelle gerarchie. Brunel deve snaturare invece il triangolo allargato a causa dell’infortunio a Hugo Bonneval, che costringe il CT ad arretrare Benjamin Fall a estremo e a inserire Gaël Fickou all’ala. La fascia di capitano, in assenza di Guirado, andrà a Mathieu Bastareaud, il cui ritorno ha cambiato in meglio il volto della Francia. Dalla panchina, invece, potrebbe fare il suo esordio il terza linea del Castres Mathieu Babillot.

Al Principality calcio d’inizio alle ore 18

Francia: Fall – Fickou, Bastareaud, Doumayrou, Grosso – Trinh-Duc, Machenaud – Tauleigne, Camara, Lauret – Vahaamahina, Gabrillagues – Gomes Sa, Pelissié, Poirot
A disposizione: Chat, Priso, Slimani, Le Roux, Babillot, Couilloud, Beauxis, Palis

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile