Sei Nazioni under 20: Azzurrini a Bari, assalto alla Scozia

ph. Sebastiano Pessina

La partita è alla portata, ne sono certi tutti. E’ proprio in queste occasioni, quando il pronostico sembra pendere dalla propria parte, che spesso è più difficile scendere in campo e fare la partita. Una necessità, fare la partita, per gli Azzurrini che oggi a Bari scendono in campo alle 15 per sfidare nell’ultima giornata del Sei Nazioni di categoria i pari età della Scozia.

Sarà l’Arena della Vittoria ad ospitare la sfida, prima volta di una nazionale italiana ovale nel capoluogo pugliese. Lo stadio è un luogo storico per lo sport barese, costruito in epoca fascista e poi ristrutturato nel 1997, in occasione dei Giochi del Mediterraneo ospitati a Bari in quell’anno. Abbandonato dal calcio, migrato al San Nicola in occasione dei mondiali del ’90, oggi è casa delle Tigri Rugby Bari, la locale squadra che disputa il campionato di Serie C pugliese.

A una giornata dal termine il Sei Nazioni degli Azzurrini è ancora in bilico: Italia e Scozia condividono l’ultima posizione con 6 punti in classifica e una sola vittoria, ma un risultato positivo domani potrebbe voler dire quarto posto se il Galles non proprio irresistibile battuto la settimana scorsa dovesse perdere contro la più quotata Francia, che lotta per il titolo.

La squadra si sta allenando bene e stiamo facendo il possibile insieme allo staff per preparare al meglio questa partita. C’è la fiducia ma anche la consapevolezza che sarà una partita impegnativa per noi. La Scozia arriverà sicuramente in Italia per metterci in difficoltà e noi dovremo farci trovare pronti” ha detto il tecnico degli Azzurrini Fabio Roselli in sede di presentazione del match.

La Scozia sarà senza il capitano Robbie Smith, tallonatore, infortunatosi la scorsa settimana contro l’Irlanda. Il tecnico scozzese Stevie Scott è fiducioso: “Questi ragazzi sono considerevolmente cresciuti dall’inizio di questo processo. Dove sono adesso, rispetto a dov’erano prima dell’inizio del campo è un tributo a loro come squadra. Sarebbe un torneo davvero buono per noi se riuscissimo a vincere contro l’Italia. Sarà una sfida, ma la squadra si è allenata bene in settimana e non vediamo l’ora di scendere in campo.”

La Scozia ha fino a ora perso contro Galles e Francia nelle prime due giornate, riscattandosi con una bella vittoria contro l’Inghilterra in casa al Myreside di Edimburgo. La scorsa settimana è arrivata non lontano dal battere l’Irlanda, perdendo per 30 a 25 a Donnybrook.

L’Italia ha perso pesantemente contro la Francia, ha disputato una buona partita contro l’Inghilterra pur nella sconfitta e si è ben espressa, pur con un uomo in meno per gran parte del match, contro l’Irlanda. La vittoria è arrivata per 18 a 7 contro il Galles lo scorso fine settimana.

Entrambe le squadre arrivano dunque in crescita alla sfida decisiva che darà l’idea della capitalizzazione del lavoro di una stagione. Il match sarà arbitrato dal gallese Jones, calcio d’inizio alle ore 15.

Le formazioni

Italia: 15 Michelangelo Biondelli, 14 Alessandro Forcucci, 13 Andrea De Masi, 12 Damiano Mazza, 11 Albert Einstein Batista, 10 Antonio Rizzi, 9 Nicolò Casilio, 8 Antoine Kouassi Koffi, 7 Michele Lamaro (c), 6 Davide Ruggeri, 5 Edoardo Iachizzi, 4 Niccolò Cannone, 3 Michele Mancini Parri, 2 Matteo Luccardi, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Niccolò Taddia, 17 Guido Romano, 18 Matteo Nocera, 19 Matteo Canali, 20 Enrico Ghigo, 21 Luca Crosato, 22 Filippo Di Marco, 23 Alessandro Fusco

Scozia: 15 Paddy Dewhirst, 14 Logan Trotter, 13 Fraser Strachan, 12 Stafford McDowall (c), 11 Kyle Rowe, 10 Ross Thompson, 9 Charlie Chapman, 8 Devante Onojaife, 7 Rory Darge, 6 Martin Hughes, 5 Jamie Hodgson, 4 Ewan Johnson, 3 Finlay Richardson, 2 Paul Cairncross, 1 Shaun Gunn
A disposizione: 16 Bradley Clements, 17 Nathan McBeth, 18 Murphy Walker, 19 Marshall Sykes, 20 Connor Boyle, 21 Kaleem Barreto, 22 Mark New, 23 Sam Yawayawa

Lorenzo Calamai
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato

item-thumbnail

Sei Nazioni U20 2025: l’Italia torna a Monigo, Galles nel mirino

Alle 20:15 gli Azzurrini in campo per ottenere la prima doppietta di vittorie in apertura di Torneo

item-thumbnail

Italia U20, Mattia Midena: “Drive e gioco aperto per mettere in difficoltà il Galles”

A Treviso va in scena la prima partita casalinga nel Sei Nazioni U20, obiettivo degli Azzurrini: concedere il bis

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la formazione dell’Italia per la partita contro il Galles

Qualche cambio in panchina per coach Roberto Santamaria verso la prima sfida casalinga

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Il nostro motto: Entrare in campo come ragazzi e uscirne uomini”

Il giovane terza linea ha raccontato l'andamento della partita con la Scozia e come gli Azzurrini stanno preparando lo scontro col Galles