Pro14: Benetton in campo a Cardiff per ripartire

Difficile sfida per i Leoni contro una delle squadre più in forma del momento, ma la vittoria è cruciale per mirare alla Champions

benetton treviso

ph. Massimiliano Carnabuci

Saranno le 20:35 italiane quando il Benetton Treviso scenderà in campo a Cardiff, per sfidare all’Arms Park i padroni di casa dei Cardiff Blues nel recupero della diciassettesima giornata di Pro14.

Non sarà una partita facile: la squadra gallese viene da tre vittorie consecutive, di cui l’ultima contro le Zebre, e punta ad aggiungerne una quarta per chiudere in crescendo la stagione e conquistare l’accesso diretto alla Champions Cup del prossimo anno. E non è ancora del tutto chiuso il discorso playoff: con una vittoria i Blues metterebbero nel mirino i Cheetahs, che hanno 10 punti di vantaggio ma una partita giocata in più.

Obiettivo Champions condiviso con il Benetton Treviso che però, dopo la sconfitta contro Connacht, deve recuperare 7 punti su Ulster in 5 partite. Fondamentale una vittoria per mettere pressione sui nordirlandesi, che recupereranno la partita contro Glasgow, saltata causa maltempo, nel weekend del 22 aprile.

 

Per i Blues ritornano da due diversi infortuni Matthew Morgan e Willis Halaholo, subito impiegati nonostante la loro assenza nelle ultime settimane. Fascia di capitano per il veterano Gethin Jenkins in prima linea, mentre in terza linea si rivede una vecchia conoscenza del rugby italiano, Nick Williams.

 

Fra i Leoni diversi cambi rispetto alla squadra sconfitta in casa dal Connacht: Sperandio confermato estremo con la coppia del Pacifico alle ali, Ioane e Tagicakibau, così come Iannone in coppia con Morisi fra i centri, mentre Bronzini è la scelta forzata come mediano di mischia, unico sopravvissuto agli infortuni.

In terza linea Barbini mette la fascia di capitano e viene coadiuvato da Francesco Minto e Nasi Manu. Gradito ritorno per Marco Fuser a far coppia con Herbst, mentre in prima linea Faiva vince il ballottaggio con Baravalle.

L’Arms Park è un terreno difficilissimo: i Blues hanno vinto 5 delle ultime 6 partite fra le mura amiche, battuti solo dagli Scarlets lo scorso 31 dicembre. Se i Leoni vogliono fare bene, dovranno affidarsi al consueto pack coriaceo e alla vena di Marty Banks e Monty Ioane.

Calcio d’inizio alle 19:35 locali, un’ora più tardi secondo l’orologio italiano, agli ordini di John Lacey.

Le formazioni

 

 

 

Cardiff Blues: 15 Matthew Morgan, 14 Aled Summerhill, 13 Garyn Smith, 12 Willis Halaholo, 11 Owen Lane, 10 Jarrod Evans, 9 Lloyd Williams, 8 Nick Wiliams, 7 Olly Robinson, 6 Macauley Cook, 5 Josh Turnbull, 4 George Earle, 3 Taufa’ao Filise, 2 Kirby Myhill, 1 Gethin Jenkins (C)
A disposizione: 16 Kristian Dacey, 17 Rhys Gill, 18 Scott Andrews, 19 Seb Davies, 20 Ellis Jenkins, 21 Tomos Williams, 22 Steven Shingler, 23 Rey Lee-Lo

Benetton Rugby: 15 Luca Sperandio, 14 Michael Tagicakibau, 13 Tommaso Iannone, 12 Luca Morisi, 11 Monty Ioane, 10 Marty Banks, 9 Giorgio Bronzini, 8 Nasi Manu, 7 Marco Barbini (C), 6 Francesco Minto, 5 Irné Hebst, 4 Marco Fuser, 3 Matteo Zanusso, 2 Hame Faiva, 1 Federico Zani
A disposizione: 16 Tomas Baravalle, 17 Riccardo Brugnara, 18 Cherif Traore, 19 Marco Lazzaroni, 20 Engjel Makelara, 21 Ian McKinley, 22 Alberto Sgarbi, 23 Andrea Bronzini

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Ignacio Mendy: “Con Ulster abbiamo bisogno di un risultato positivo”

Il club biancoverde torna anche ad avere a disposizione diversi Azzurri per l'importante match coi nordirlandesi

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...