Sei Nazioni femminile: la Francia ottiene il Grande Slam

Si sono giocate ieri due delle tre partite in programma nell’ultima giornata. Con la vittoria sul Galles, la Francia colleziona la quinta vittoria

ph. Reuters

Con un netto 38 a 3, ottenuto in quel di Colwyn Bay contro le padrone di casa del Galles, la Francia ha ottenuto la quinta vittoria su altrettante partite e si è aggiudicata il Grand Chelem, come dicono dall’altra parte delle Alpi, mentre noi preferiamo l’anglosassone Grande Slam.

Sei mete per le transalpine nella partita di ieri, controllata dal primo all’ultimo minuto nonostante un Galles indomito, che ha tentato di negare la passerella verso un titolo meritato. Un trionfo per la nazionale francese, consacratasi così a livello europeo, superando le più quotate rivali inglesi. La difesa ospite ha retto bene l’urto dell’attacco avversario e l’attacco ha sfruttato ogni occasione per segnare, punendo tutte le imprecisioni avversarie. E’ arrivato così il quinto Grande Slam nella storia della nazionale femminile francese.

Leggi ancheIl rugby di Isabella Locatelli, tra Italia femminile e i grillitalpa di David Pocock

L’inizio delle transalpine è stato dei migliori, con due mete nei primi dodici minuti ad opera di Bourdon e Drouin, entrambe trasformate dall’estremo Jessy Tremouliere. Poi, la riscossa gallese, che però fruttava solamente 3 punti dopo un primo tempo all’attacco, finché la stessa Tremouliere non andava nuovamente a segno, stavolta con una meta non trasformata che portava il punteggio sul 19 a 3 all’intervallo.

Nella ripresa i giochi venivano chiusi da una meta tecnica ottenuta al minuto 51, concessa dall’ala gallese Jasmine Joyce per un placcaggio senza palla a Caroline Boujard, che le costava anche il cartellino giallo. In rapida successione arrivava quindi la meta di Agathe Sochat da rolling maul per il 33 a 3. Al 68′ l’ultimo acuto, con Carla Neisen che fissava il punteggio sul definitivo 38 a 3 e decretava l’inizio della grande festa francese.

Nell’altra partita della quinta giornata, invece, alla Ricoh Arena di Coventry, L’Inghilterra ha sconfitto senza grossi patemi l’Irlanda, con un perentorio 33-11, che ha proiettato definitivamente le inglesi in seconda piazza nel torneo.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la vittoria sull’Inghilterra ha lasciato il segno: novità tra i convocati dell’Irlanda

Il tecnico Simon Easterby ha chiamato due esordienti per preparare la prossima sfida del Torneo con la Scozia

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Eddie Jones analizza la prima giornata del Sei Nazioni e aggiunge: “Ci sono nazionali da Tier 1A e 1B”

Lunga rubrica dell'ex-tecnico dell'Inghilterra sullo stato attuale dell'élite del rugby, tra cui diversi commenti sull'Italia di Gonzalo Quesada

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Gatland chiama rinforzi: i convocati del Galles per la sfida con l’Italia

Il tecnico dei Dragoni deve fare i conti con alcuni infortuni: sono 36 i giocatori invitati

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ritorna il Terzo Tempo all’Olimpico con i concerti di Carl Brave, Eiffel 65 e Salmo

Al termine delle sfide con Galles, Francia e Irlanda gli appassionati potranno assistere alle esibizioni live dei tre artisti italiani

3 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni