Sei Nazioni femminile: l’Italia non sbaglia, Scozia battuta 26-12 a Padova

Le Azzurre volano nel primo tempo, chiudendo la pratica ad inizio ripresa. Quarto posto finale nella classifica

italia femminile

ph. Federugby

PADOVA – La sfida tra Italia e Scozia chiude il programma dell’ultima giornata del Sei Nazioni Femminile 2018, che ha gia’ assegnato il suo verdetto venerdi sera, quando la vittoria raccolta a Port Talbot ha regalato alla Francia il ‘Grand Chelem’.

Ci sono, comunque, numerosi motivi di interesse quest’oggi perche’ entrambe le squadre sono reduci da un successo esterno (le Azzurre a Cardiff, le Dark Blues a Dublino) ed entrambe sono chiamate a confermare quanto di buono fatto vedere nell’ultima uscita – anche perche’, come ha detto Gregor Townsend in settimana, perdere l’ultima gara del Sei Nazioni “ti lascia un grande amaro in bocca perche’ devi aspettare troppo a lungo per rifarti”.

Non piove quando le squadre entrano in campo ma il terreno di gioco, anche per le precipitazioni dei giorni scorsi, non e’ davvero in buone condizioni – per usare un eufemismo.

L’Italia ha una partenza da sogno e dopo poco meno di dieci minuti si trova avanti 12-0 grazie alle mete di Bettoni (che chiude la prima azione del match in cui le Azzurre fanno girare l’ovale vvelocemente e per nuumerose fasi prima che la tallonatrice vada di prepotenza oltre la linea) e Stefan che chiude sotto il Main Stand del Plebiscito un’altra bella avanzata in cui l’Italia mette in mostra un ottimo mix di qualita’ e forza fisica.

La Scozia prova a reagire, quando la pioggia torna a cadere, stavolta con grande intensita’, sullo stadio ma non riesce a costruire nulla di buono – ad eccezione di una bella linea di corsa trovata da Hannah Smith, placcata bene da Furlan in recupero, e qualche pick-and-go in cui Jade Konkel soprattutto prova a suonare la carica.

L’Italia fa sfogare le avversarie e appena torna in possesso dell’ovale colpisce con Franco che chiude un’avanzata di Furlan che, dopo aver superato in slalom tre avversarie, serve alla flanker – bravissima nel sostegno – l’assist perfetto tagliando fuori Rollie e mandando la compagna in meta.

Poco prima, azione fotocopia con diverse protagoniste (Sillari in slalom, Stefan a sostegno) ma il TMO vede in-avanti il passaggio della seconda centro azzurra e annulla la marcatura.

Nella ripresa si gioca in un vero e proprio pantano ma l’Italia sembra non sentire la fatica, ne’ sembra avere difficolta’ a continuare a creare gioco andando ancora in meta al 42′ con Rigoni (eletta Player of the Match) che in tuffo regala il punto di bonus offensivo alle Azzurre e chiude di fatto la gara. Sillari trasforma per il 26-0 che chiude virtualmente il match con ancora trentotto minuti da giocare, prima che la Scozia veda premiati i propri sforzi con due mete in cinque minuti – con Skeldon e Sinclair, la tallonatrice trasforma la seconda dimezzando lo svantaggio a venti minuti dallo scadere.

Nel finale l’Italia gestisce meglio l’ovale, lo nasconde per lunghi tratti alle ospiti e si porta a casa la seconda vittoria consecutiva e anche il quarto posto in classifica.

Tabellino: 2′ Bettoni m Sillari tr (7-0), 9′ Stefan m (12-0), 27′ Franco m Sillari tr (19-0); 42′ Rigoni m Sillari tr (26-0), 57′ Skeldon m (26-5), 62′ Sinclair m Skeldon tr (26-12)
Classifica finale: Francia 27, Inghilterra 21, Irlanda 10, Italia 10, Scozia 5, Galles 5

Matteo Mangiarotti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Femminile, Gaia Maris: “Vincere in casa della Scozia è stato bellissimo, merito del lavoro fatto”

Reduci dal primo successo, le Azzurre tornano a Parma per sfidare la seconda potenza del Sei Nazioni: la Francia

16 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: Aura Muzzo è in lizza per due premi del terzo turno del torneo

Straordinaria la performance dell'Azzurra nel match contro la Scozia

14 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Una difesa da far vedere nelle scuole, Aura Muzzo “on fire” e il breakdown: 5 riflessioni su Scozia-Italia

Il successo delle Azzurre vale più dei "soli" 5 punti in classifica: è un segnale, un messaggio importantissimo

14 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Fabio Roselli: “Fin da subito mi sono innamorato di questo gruppo”

Le parole dell'allenatore e della capitana Elisa Giordano nella conferenza stampa post vittoria delle Azzurre sulla Scozia

14 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: ad Edimburgo l’Italia esce vittoriosa dallo scontro con una combattiva Scozia

Le Azzurre di Fabio Roselli conquistano la prima vittoria nel Torneo, rispondendo colpo su colpo alle padrone di casa fino al 17-25 finale

13 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile