La vita da allenatore, la bellezza dell’Italia e i prossimi Mondiali: i pensieri di Michael Cheika

Il test match di novembre 2018, in quel di Padova, nella mente e nel cuore del tecnico Wallabies

ph. Sebastiano Pessina

Manca poco più di un anno e mezzo all’inizio della World Cup 2019 eppure Michael Cheika, allenatore in carica dell’Australia vicecampione del mondo, non pare essere preoccupato, anzi. Sembra più sereno che mai, tanto che domenica scorsa si è concesso un come back in quel di Padova, il luogo da cui è partita la sua avventura da coach, esternando alcune considerazioni e retroscena: “Non avrei mai pensato di fare l’allenatore – afferma al Mattino di Padova – normalmente quando ero un giocatore li sopportavo poco.
Fu invece David Campese ad avvicinarmi una sera per dirmi che nel club dove aveva giocato lui in Italia cercavano un coach e che secondo lui ero perfetto per il ruolo. Decisi di accettare più che altro per la possibilità di tornare in Italia, che amo molto. Qui ho scoperto il gusto di allenare”.

Sulla panchina degli Wallabies, infine, si è cosi espresso: “Vivo con forte passione, non voglio perdere un giorno senza potermi migliorare in questo ruolo. Agli allenatori voglio dare un consiglio: insegnate ai giocatori a divertirsi, anche ad altissimo livello”.
Che Australia porterà all’Euganeo nel novembre 2018? “Dal 2015 abbiamo fatto debuttare 26 giocatori, una ventina di questi formeranno l’ossatura per i prossimi Mondiali. A Padova ci sarà spazio per altri tre o quattro debuttanti. 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, John Dobson: “Benetton grande squadra, rappresenterà una sfida più fisica rispetto a Connacht”

L'allenatore degli Stormers mette in guardia la sua squadra a pochi giorni dal big match con i trevigiani

21 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan sale in cattedra e regala una vittoria di prestigio al Perpignan

L'estremo azzurro è protagonista di una prestazione impeccabile davanti al pubblico dello Stade Aimé Giral

21 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

URC: che salto del Benetton a 3 giornate dalla fine. I risultati e la classifica dopo la 15esima giornata

Classifica ancora apertissima, ma qualche squadra comincia ad uscire di scena mentre i biancoverdi avanzano

20 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"