La vita da allenatore, la bellezza dell’Italia e i prossimi Mondiali: i pensieri di Michael Cheika

Il test match di novembre 2018, in quel di Padova, nella mente e nel cuore del tecnico Wallabies

ph. Sebastiano Pessina

Manca poco più di un anno e mezzo all’inizio della World Cup 2019 eppure Michael Cheika, allenatore in carica dell’Australia vicecampione del mondo, non pare essere preoccupato, anzi. Sembra più sereno che mai, tanto che domenica scorsa si è concesso un come back in quel di Padova, il luogo da cui è partita la sua avventura da coach, esternando alcune considerazioni e retroscena: “Non avrei mai pensato di fare l’allenatore – afferma al Mattino di Padova – normalmente quando ero un giocatore li sopportavo poco.
Fu invece David Campese ad avvicinarmi una sera per dirmi che nel club dove aveva giocato lui in Italia cercavano un coach e che secondo lui ero perfetto per il ruolo. Decisi di accettare più che altro per la possibilità di tornare in Italia, che amo molto. Qui ho scoperto il gusto di allenare”.

Sulla panchina degli Wallabies, infine, si è cosi espresso: “Vivo con forte passione, non voglio perdere un giorno senza potermi migliorare in questo ruolo. Agli allenatori voglio dare un consiglio: insegnate ai giocatori a divertirsi, anche ad altissimo livello”.
Che Australia porterà all’Euganeo nel novembre 2018? “Dal 2015 abbiamo fatto debuttare 26 giocatori, una ventina di questi formeranno l’ossatura per i prossimi Mondiali. A Padova ci sarà spazio per altri tre o quattro debuttanti. 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni