Dal Veneto una proposta per le partite delle giovanili poco equilibrate

Mischiare le squadre se ci dovesse essere troppo dislivello. L’idea è stata presentata alla Federazione

ph. Sebastiano Pessina

Nell’ultima assemblea plenaria del Comitato Regionale Veneto, tenutasi il 24 marzo a Treviso, è stata votata all’unanimità una proposta molto particolare da presentare alla Federazione: consentire alle squadre di mini rugby e Under 14 di “mischiare i giocatori nel caso in cui vi sia un evidente dislivello tra le due”, come si legge sul comunicato del CRV.

Il tecnico regionale Matteo Mazzantini ha offerto maggiori dettagli al Gazzettino: “La proposta dell’assemblea è già stata inviata alla commissione tecnica della FIR e prevede che nelle categorie dall’Under 14 in giù, se alla fine del primo tempo il risultato ha un divario di 5 mete, l’arbitro chieda alle squadre di mescolare i giocatori nel secondo – spiega Mazzantini – I migliori di chi vince passano con chi perde e il match si riequilibra. Il risultato acquisito è quello della prima frazione”.

Alla base di quest’idea c’è la volontà di “rendere equilibrati match scontati”, ma anche di “far crescere tutti e non solo i migliori”. Ma gli obiettivi sono diversi, dice Mazzantini, come “ridurre la delusione dei ragazzi condannati a perdere, frenando una delle possibili cause di abbandono. Coltivare la cultura del sostegno, basilare nel rugby. Dare una lezione di umiltà ai più forti, alimentare la speranza e l’entusiasmo dei più deboli”.

Mentre il destino di questa possibile riforma dovrà passare dalle mani FIR, dai vertici del governo ovale centrale è già arrivato il via libera per un’altra sperimentazione: i cambi volanti in numero illimitato per la categoria Under 14, che verranno implementati già nell’immediato.

Inoltre, a febbraio la commissione tecnica del CRV ha deciso di separare l’attività Under 12 dal mini rugby. Per il seven, invece, il Comitato ha istituito la prima edizione della Coppa Primavera, che prevederà cinque tappe per le categorie Under 14, 16 e 18.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale