Dal Mondiale 7s alla Rugby World Cup 2027: Stati Uniti, una scintilla da far scoccare

Dal Campionato del Mondo di San Francisco al torneo iridato fra 9 anni: un passo non impossibile

stati uniti rugby

ph. Reuters

Mancano 100 giorni esatti al prossimo Mondiale di rugby a 7 e in quel di San Francisco fervono i preparativi per la kermesse iridata, che si terrà fra il 20 e il 22 luglio prossimi.
Con l’occasione di lanciare il torneo, il CEO di World Rugby Brett Gosper è voluto intervenire rilasciando alcune dichiarazioni sull’impatto che potrà avere la kermesse e sulle idee per il mercato rugbistico statunitense in futuro: “La vendita dei biglietti sta andando davvero bene, siamo intorno alle 60.000 unità, e ci aspettiamo di avere il tutto esaurito già nella giornata di apertura. Sappiamo che al nostro sport manca qualcosa negli States – continua – per essere seguito come gli altri, ma speriamo che questo evento possa essere una scintilla positiva.
Saremo realisti: in tre giorni, è ovvio che non potremo creare nulla di duraturo nel tempo. Ma poter giocare in uno stadio come quello dei San Francisco Giants (squadra di altissima tradizione del baseball americano, ndr), con una copertura televisiva in chiaro, già ci farà vedere sotto un’altra luce”.

Da qui poi, lo stesso Gosper rilancia per ulteriori progetti organizzativi a lungo termine: “C’è la convinzione, fra chi gestisce il rugby in America, che prima o poi arriverà il momento di questo sport anche qui. La World Cup 2019 in Giappone e quella del 2023 in Francia sono già assegnate, ma in futuro chi può dire cosa succederà? Il 2027 potrebbe diventare una possibilità per gli Stati Uniti. Andando in Giappone – conclude – approderemo in un mercato non tradizionale per il rugby: è chiaro però che se le cose dovessero andare bene potremmo attrarre anche altri Paesi verso le nostre manifestazioni”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo

Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

1 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

E adesso il Galles ha paura: “Rischiamo la terza fascia nella Rugby World Cup”

Per i gallesi la situazione si complica, e il rischio è di trovare un girone di ferro in Australia

18 Marzo 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup