L’ala francese Vincent Clerc si ritirerà a fine stagione

È il secondo miglior metaman nella storia dei Bleus. Con Tolosa ha vinto tre campionati e tre Heineken Cup

ph. Paul Harding/Action Images

Vincent Clerc ha annunciato il suo ritiro dall’attività agonistica al termine della stagione. Il 35enne, attualmente nella rosa del Tolone, è stato uno dei giocatori europei più prolifici a livello internazionale con 34 mete con la maglia della Francia tra il 2002 e il 2013, che ne fanno il secondo miglior metaman nella storia della nazionale transalpina e il sesto a livello continentale.

Il trequarti ala, che ha debuttato nel professionismo con Grenoble, è stato uno dei simboli del Tolosa dei primi anni 2000, con cui ha vinto tre campionati (2008, 2011 e 2012) e tre Heineken Cup (2003, 2005, 2010) a cui ha contribuito con 132 mete in 337 presenze con il club più titolato di Francia (36 in Europa, record battuto da Ashton).

Con la maglia della nazionale, invece, ha raggiunto la semifinale nella Coppa del Mondo 2007 e la finale nel 2011 contro gli All Blacks, poi vittoriosi in una memorabile partita giocata all’Eden Park, mentre ha vinto il Sei Nazioni in tre occasioni (2004, 2007 e 2010) con due Grande Slam (2004 e 2010).

Nel 2016 si è trasferito a Tolone dopo quattordici stagioni a Tolosa, ma gli infortuni gli hanno permesso di accumulare appena dodici presenze (con due mete) in due anni.

“Un anno fa ho pensato che tutto fosse finito dopo il mio infortunio al tendine d’Achille. Ho pensato di fermarmi, ma il mio cuore mi diceva che la mia storia non era terminata, che c’era ancora un capitolo da scrivere. Mi sono battuto, ho lavorato e con pazienza mi è stata data l’opportunità di fare un’altra stagione. Mi mancheranno molte cose: amici, adrenalina, competizione, pubblico…”. Con queste parole, rilasciate in un messaggio sul suo profilo Twitter, Clerc ha voluto spiegare le sue sensazioni durante l’ultimo anno.

“Ma quello che ricorderò è che ho vissuto per anni il sogno di un bambino; che sono stato meravigliosamente supportato nei momenti difficili. Mi rendo conto che queste saranno le ultime settimane, le ultime partite, le ultime fasi finali. Mi fa paura, ma mi rendo conto di avere ancora lo stesso entusiasmo. Voglio ancora ottenere un titolo. Se potessi ottenere un ultimo Bouclier de Brennus, sarebbe la migliore conclusione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14