Cinque giocatori sono stati squalificati dopo i fatti di Belgio-Spagna

La Commissione istituita da Rugby Europe ha punito gli iberici che si erano scatenati contro l’arbitro romeno Vlad Iordachescu

spagna rugby

ph. Reuters

Cinque giocatori della nazionale spagnola sono stati squalificati da Rugby Europe dopo le accese proteste nei confronti di Vlad Iordachescu, l’arbitro romeno della partita tra Belgio e Spagna decisiva per la qualificazione alla Coppa del Mondo 2019 di quest’ultima, sconfitta a Bruxelles anche a causa di una direzione ritenuta iniqua dagli iberici e che ha scatenato l’ira di alcuni Leones a fine partita.

La Commissione Indipendente istituita dall’organo europeo ha dunque pesantemente sanzionato Pierre Barthère, Mathieu Belie, Lucas Guillaume, Guillaume Rouet, Sébastien Rouet con squalifiche che riguardano sia l’attività di club sia l’attività internazionale. Nello specifico, le decisioni sono state le seguenti:

Guillaume Rouet (n°9): offese e maltrattamenti nei confronti dell’arbitro (36 settimane)
Sébastien Rouet (n°20): offese e maltrattamenti nei confronti dell’arbitro (43 settimane)
Pierre Barthere (n°6): parole e azioni intimidatorie nei confronti dell’arbitro (14 settimane)
Lucas Guillaume (n°7): parole e azioni intimidatorie nei confronti dell’arbitro (14 settimane)
Mathieu Belie (n°10): parole e azioni intimidatorie nei confronti dell’arbitro (14 settimane)

Per il momento, invece, è stato sospeso il giudizio sulla Federazione spagnola, per la quale sarà fissata un’altra data per il verdetto definitivo.

World Rugby, allo stesso tempo, due settimane fa ha fatto sapere di voler chiarire ogni dettaglio relativo alla partita giocata lo scorso 18 marzo, precisando comunque che sarebbe meglio rigiocare il match tra Belgio e Spagna nell’interesse del gioco del rugby.

– Leggi anche: il caos delle qualificazioni mondiali, spiegato bene

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming del secondo turno

Giornata da 6 partite da 35 minuti: ecco come seguirle

15 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Dove e quando si vede Italia-Francia in tv e streaming al Sei Nazioni femminile

Tutte le informazioni per seguire in diretta le Azzurre nella quarta giornata del torneo

15 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti