Champions cup: Leinster – Scarlets, la semifinale rivincita

I gallesi vinsero un anno fa lo scontro di Pro12, ma non sono mai andati in finale in Europa. Calcio d’inizio alle ore 16:30

aviva stadium

ph. Reuters

DUBLINO – Leinster per la quarta finale di Champions, gli Scarlets per la prima di sempre di un squadra gallese. Avvicinandosi al kickoff delle 16,30 italiane in un Aviva stadium probabilmente non esaurito (giovedì sera i biglietti venduti erano oltre 48.000 secondo l’Irish Independent, 46mila secondo l’Irish Times), il borsino delle quotazioni vede crescere le speranze gallesi e i timori irlandesi.

Leigh Halfpenny e compagni infatti sono forti della vittoria contro Leinster nella semifinale dello scorso anno all’Rds e non hanno enormi problemi di formazione. Leinster invece ha nomi pesanti nell’infermeria. Quello che preoccupa di più coach Cullen è l’assenza del mediano di mischia Luke McGrath, che non ha smaltito l’infortunio alla caviglia rimediato nel quarto di finale contro i Saracens. Le regole sugli stranieri obbligano a schierare al massimo due fra i non europei Lowe, Gibson-Park e Fardy.

Gibson-Park è sicuro col numero 9, mentre i numerosi infortuni in terza linea (Sean O’Brien, Josh Van Der Flier, Rhys Ruddock e Jack Conan) obbligano a schierare Fardy. Per il resto soddisfazione nello staff di Leinster per il recupero di Robbie Henshaw che, al ritorno in campo dall’infortunio nel match contro l’Italia, andrà a ricomporre la coppia di centri titolari con Ringrose, con nacewa e McFadden ali e Rob Kearney estremo.

Gli Scarlets hanno fatto qualche cambio dietro rispetto al quarto di finale; gli infortuni di Paul Asquith (ala contro La Rochelle), Johnny McNicholl e Tom Prydie hanno portato Halfpenny all’ala, estremo giocherà Rhys Patchell (apertura tre settimane fa) e Dan Jones indosserà la maglia numero 10. Nessun cambio nel pacchetto di mischia.

La vigilia è stata vissuta sulla polemica dei gallesi per la scelta dello stadio. Leinster gioca regolarmente all’Aviva due partite di regular season (contro Munster in Pro14 e una del girone di Champions). Tre settimane fa ci ha anche giocato il quarto di finale contro i Saracens, quindi le proteste dei rossi di Llanelli (l’hanno definito una farsa) non sono proprio campate in aria. Il problema è che (essendo ancora in vigore il no di GAA a Croke Park) non esistono alternative sufficientemente grandi per una partita di questo genere.

Per Leinster è la decima semifinale (tre vittorie e sei sconfitte nei precedenti), mentre per i gallesi è la quarta (l’ultima volta era stato nel 2006/07).

In settimana il terza linea scozzese degli Scarlets John Barclay ha detto che “una vittoria nella semifinale all’Aviva è più importante del titolo del Pro12 vinto l’anno scorso. È la partita più importante da quando sono agli Scarlets”. Cullen ha messo in guardia ricordando che i rossi gallesi “adesso sono più forti di quando vinsero alla Rds 12 mesi fa nella semifinale di Pro12. Dovremo giocare il nostro miglior rugby per andare a Bilbao”.

“Penso che abbia ragione – ha risposto Barclay (che a fine stagione andrà a Edimburgo) – In questa stagione abbiamo giocato il nostro miglior rugby, soprattutto dal punto di vista offensivo. Certo, giochiamo contro una squadra che finora ha sette vittorie su sette incontri in Champions e forma la spina dorsale della nazionale irlandese, che ha appena fatto il Grande Slam. Non è un caso se sono i favoriti per questa partita e per la competizione. Tuttavia non abbiamo paura. Abbiamo le nostre possibilità e le faremo valere”.

Leinster: 15 Rob Kearney, 14 Fergus McFadden, 13 Garry Ringrose, 12 Robbie Henshaw, 11 Isa Nacewa, 10 Johnny Sexton (c), 9 Jamison Gibson-Park, 8 Jordi Murphy, 7 Dan Leavy, 6 Scott Fardy, 5 James Ryan, 4 Devin Toner, 3 Tadhg Furlong, 2 Seán Cronin, 1 Cian Healy
A disposizione: 16 James Tracy, 17 Jack McGrath, 18 Andrew Porter, 19 Ross Molony, 20 Jack Conan, 21 Nick McCarthy, 22 Joey Carbery, 23 Jordan Larmour

Scarlets: 15 Rhys Patchell, 14 Leigh Halfpenny, 13 Scott Williams, 12 Hadleigh Parkes, 11 Steff Evans, 10 Dan Jones, 9 Gareth Davies, 8 John Barclay, 7 James Davies, 6 Aaron Shingler, 5 David Bulbring, 4 Tadhg Beirne, 3 Samson Lee, 2 Ken Owens (c), 1 Rob Evans
A disposizione: 16 Ryan Elias, 17 Dylan Evans, 18 Werner Kruger, 19 Lewis Rawlins, 20 Steve Cummins, 21 Aled Davies, 22 Steff Hughes, 23 Will Boyde

Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup