Sei Nazioni: John Feehan si è dimesso

Il Chief Executive Officer del Sei Nazioni e dei British & Irish Lions ha lasciato il proprio incarico dopo 16 anni

ph. Andrew Boyers/Action Images

John Feehan, chief executive officer del Sei Nazioni e dei British and Irish Lions, ha abbandonato ieri entrambi i suoi incarichi con effetto immediato, dopo averli detenuti per sedici anni.

L’irlandese, precedentemente anche a capo del Pro12, lascia un Torneo delle Sei Nazioni al massimo della sua crescita, e dei Lions che, sotto la sua presidenza, hanno sperimentato due sconfitte (Nuova Zelanda 2005 e Sudafrica 2009), un pareggio (Nuova Zelanda 2017) e una vittoria (Australia 2013).

“Dopo 16 anni splendidi con Sei Nazioni e British & Irish Lions, sento che è tempo di cambiare – ha detto Feehan – Ho apprezzato fino in fondo ogni minuto che ho lavorato in entrambi i ruoli e adesso è venuto il momento di lasciare. Sono pronto a seguire altri interessi.”

“Me ne vado con la consapevolezza che entrambe le organizzazioni sono in una posizione significativamente migliore di quando ho incomincato, e infatti entrambe hanno un grande futuro davanti. Vorrei ringraziare le fantastiche persone con le quali ho lavorati nel corso di questi anni e mi preparo a vedere il rugby da appassionato tifosi per gli anni a venire.”

Il reclutamento del nuovo chief executive officer incomincerà a breve e dalla direzione del Sei Nazioni hanno fatto sapere che verrà fatto a breve un annuncio. Per il ruolo, si cerca qualcuno in grado di far proseguire il trend di crescita dell’appeal del Torneo.

Sia Pat Whelan che Tom Grace, presidenti di Sei Nazioni e British & Irish Lions, hanno speso parole di ringraziamento per il lavoro svolto da Feehan e gli hanno quindi augurato buona fortuna per il futuro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra strappa la Calcutta Cup alla Scozia. Gli highlights del match

Le immagini della battaglia di Twickenham terminata 16-15 per i padroni di casa

23 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite femminile: il programma dell’11esima giornata

Il big match del turno, Valsugana-Colorno, in diretta sul canale Youtube della FIR

23 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Rugby Femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: la Francia giganteggia a Treviso, Italia battuta 5-58

I Bleuets fanno ben valere la propria superiorità fisica, mentre gli Azzurrini si perdono nelle fasi statiche

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Azzurrini in cerca di riscatto, la preview di Italia-Francia

La squadra allenata da coach Roberto Santamaria è pronta a sfidare a viso aperto i Bluets davanti al pubblico di Treviso

item-thumbnail

Sei Nazioni: gli highlights del successo dell’Irlanda sul Galles

A Cardiff i campioni in carica faticano ma hanno la meglio dei Dragoni grazie anche ai 14 punti di Sam Prendergast

22 Febbraio 2025 Foto e video