Pro14: il derby celtico per la ciliegina sulle torte stagionali di Benetton e Zebre

A Monigo, in scena il terzo ed ultimo duello stagionale tra le franchigie italiane

ph. Ettore Griffoni

Prendendo spunto dal titolo di una celebre canzone dei Negramaro, per il rugby italiano (almeno a livello di franchigie), questa è, senza ombra di dubbio, una stagione che vorremmo potesse non finire mai. Sia il Benetton Treviso che le Zebre (che si affronteranno oggi pomeriggio per il terzo derby stagionale), infatti, hanno saputo andare oltre i rispettivi record storici di vittorie nel fu torneo celtico (issandosi a 11 e 6 successi rispettivi, per ora), ma, soprattutto, mettendo in mostra, per tutto l’arco del torneo, nonostante qualche alto e basso fisiologico, un’identità chiara e consolidata, che ha permesso alle due squadre del Bel paese di non affondare mai, anche nei momenti più complicati e meno soddisfacenti di questo ’17/’18 ovale.

Uno step in avanti atteso, ma non per questo scontato o banale. Lo aveva più o meno immaginato, relativamente al suo Benetton, in un’intervista rilasciata a Sky Italia prima della stagione, il capitano dei veneti Dean Budd. Il ragazzo neozelandese fece notare, in ritiro, come per quest’anno il club veneto sarebbe ripartito da quanto seminato la scorsa stagione. Stesso staff, tanti giocatori confermati, che ovviamente già si conoscevano dentro e fuori dal campo, sottolineando, quindi, come vi fossero tutte le carte in regola per fare bene sin da subito. Di fatto, tutto è andato come previsto mesi fa dal nativo di Whangarei. Forse, addirittura, pure meglio delle sue già rosee aspettative.

Discorso analogo anche per le Zebre, reduci da un’annata travagliata (la scorsa) sul campo e non solo, ma in grado di assimilare, tutto sommato in breve tempo, le direttive del nuovo coach Michael Bradley, e di assurgere a realtà di spessore nel torneo. Improvvisamente sono scomparse le critiche della stampa estera sulla presenza nel Pro14 del club di Parma, mentre sono arrivati regolarmente, da parte di diversi head coach avversari, sinceri complimenti per il percorso di crescita intrapreso e per la qualità del gioco espresso dai bianconeri.

Vincere questo derby di fine anno, dunque, rappresenterebbe per entrambi i team una gran bella ciliegina su una torta comunque già parecchio voluminosa ed estremamente gustosa. Sarà, molto probabilmente, anche una “resa dei conti” in ottica convocazioni azzurre per il tour estivo in Giappone, con molti duelli che si stagliano all’orizzonte sul campo di Monigo. Una gara, dunque, da non perdere sotto diversi punti di vista. Un match che chiude una stagione che vorremmo potesse non finire mai, ma chissà che non ne possa aprire una ancor più entusiasmante.

Calcio d’inizio alle ore 18, con diretta TV su Eurosport 2.

Leggi ancheFederico Ruzza è in missione / Per Giovanbattista Venditti è stata una stagione diversa dal solito;

Benetton Treviso: 15 Jayden Hayward, 14 Tommaso Benvenuti, 13 Tommaso Iannone, 12 Alberto Sgarbi (C), 11 Monty Ioane, 10 Tommaso Allan, 9 Tito Tebaldi, 8 Nasi Manu, 7 Sebastian Negri, 6 Federico Ruzza, 5 Alessandro Zanni, 4 Marco Lazzaroni, 3 Simone Ferrari, 2 Luca Bigi, 1 Federico Zani;
A disposizione: 16 Hame Faiva, 17 Cherif Traore, 18 Tiziano Pasquali, 19 Marco Fuser, 20 Dean Budd, 21 Abraham Steyn, 22 Luca Sperandio, 23 Marty Banks;

Zebre: 15 Matteo Minozzi, 14 Mattia Bellini, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Castello (C), 11 Giovanbattista Venditti, 10 Carlo Canna, 9 Marcello Violi, 8 David Sisi, 7 Johan Meyer, 6 Jacopo Sarto, 5 George Biagi, 4 Leonard Krumov, 3 Dario Chistolini, 2 Oliviero Fabiani, 1 Andrea Lovotti;
A disposizione: 16 Luhandre Luus, 17 Cruze Ah-Nau, 18 Eduardo Bello, 19 Valerio Bernabò, 20 Derick Minnie, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Edoardo Padovani, 23 Gabriele Di Giulio;

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Federico Ruzza: “Tanta energia positiva per inseguire l’obiettivo”

Il seconda linea, capitano a Johannesburg, racconta la preparazione della gara contro gli Stormers

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri

La vittoria di sabato scorso con i Lions ha evidenziato delle ottime prestazioni individuali e statistiche incoraggianti per un match che si preannunc...

item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: Benetton corsaro a Johannesburg, Lions battuti 31 a 42

I biancoverdi iniziano alla grande il tour sudafricano, conquistando anche il punto di bonus al termine di 80 minuti giocati con molta concretezza

item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi