Super Rugby, Mark Ella: “Se non possiamo batterli, ingaggiamoli”

La leggenda Wallaby vorrebbe che le franchigie australiane di Super Rugby assoldassero giocatori neozelandesi

ph. Thomas Peter/Action Images

In una intervista diramata quest’oggi dalla Austalian Associated Press, l’ex mediano di mischia della nazionale australiana Mark Ella, 25 caps con gli Wallabies e figura leggendaria del rugby down under, si è espresso in favore del fatto che le franchigie australiane possano reclutare giocatori neozelandesi per cercare di alzare il proprio livello e rendere così il Super Rugby un campionato più equo.

Secondo Ella, infatti, lavorare a una maggiore libertà per i giocatori di trasferirsi all’estero potrebbe portare a una maggiore competitività e a un Super Rugby migliore, piuttosto che in una situazione come quella recente, dove le squadre neozelandesi sono padrone incontrastate del torneo.

“Dopo la sconfitta degli Waratahs contro i Blues lo scorso sabato non credo ci sia nessuna squadra australiana che possa batterne una neozelandese in questa stagione” ha detto Ella. Attualmente sono 38 le partite consecutive chele squadre australiane hanno perso contro un avversario neozelandese.

“Se non puoi batterli, ingaggiali. Immaginate che differenza potrebbe fare se i Brumbies mettessero sotto contratto Beauden Barrett o se i Waratahs reclutassero Brodie Retallick.”

L’idea di Ella non è tanto indirizzata ai club australiani, quanto alla SANZAAR, che governa il Super Rugby, e alle federazioni nazionali, per allentare i vincoli al trasferimento dei giocatori fra una nazione e l’altra.

“Ci sarebbe bisogno solamente di uno o due giocatori chiave neozelandesi per rendere le squadre australiane di nuovo competitive – ha proseguito Ella – Se i giocatori fossero liberi di giocare per una qualsiasi squadra del torneo, sarebbe di aiuto nel rendere il Super Rugby una competizione migliore e più equilibrata.”

Il ragionamento dell’ex mediano di mischia si concentra soprattutto sul rendere il Super Rugby un prodotto migliore e più appetibile quando si tratterà di negoziare l’imminente nuovo accordo per i diritti televisivi, pur sapendo che l’attuale politica di trattenere i giocatori nella propria nazione contribuisce a costruire squadre nazionali di livello più alto. Una questione di priorità che merita di essere esplorata, in particolare in una paese come l’Australia, dove un prodotto come il Super Rugby sta progressivamente perdendo attenzione.

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby