I convocati dell’Inghilterra per i Test Match in Sudafrica

C’è Brad Shields, ma soprattutto Billy Vunipola. Otto gli esordienti in totale (con un’apertura classe ’99). Il capitano è Farrell

sei nazioni inghilterra irlanda

ph. Reuters

Eddie Jones ha annunciato i 34 convocati dell’Inghilterra per i Test Match di giugno, che vedranno il XV con la rosa sul petto affrontare per tre volte il Sudafrica a Johannesburg, Bloemfontein e Città del Capo. Sono diverse le novità approtate dal CT australiano rispetto all’ultimo Sei Nazioni, sia a causa degli infortuni occorsi a Sam Underhill, Jonathan Joseph, Dylan Hartley e Courtney Lawes, sia per il turno di riposo concesso a giocatori come Dan Cole, Danny Care, James Haskell e Richard Wigglesworth.

I possibili esordienti sono ben otto, a partire da quel Brad Shields che, nonostante sia destinato ai Wasps nella prossima stagione, giochi ancora in Nuova Zelanda agli Hurricanes. Il terza linea è stato fortemente voluto da Jones e assaggerà per la prima volta il rugby internazionale contro gli Springboks, dopo che la Federazione neozelandese ha dato il suo consenso alla convocazione.

Gli altri uncapped sono il capitano della nazionale Under 20, Ben Earl (terza linea classe ’98), i mediani di mischia Dan Robson e Ben Spencer, l’ala Nathan Earle, il mediano d’apertura classe 1999, Cameron Redpath, il seconda linea Jonny Hill e il terza linea Jack Wills.

La notizia più importante, tuttavia, è il ritorno di Billy Vunipola, uno dei giocatori più determinanti nelle strategie di Eddie Jones e assente per l’intero Sei Nazioni. Il numero otto dei Saracens, però, è reduce dall’ennesimo infortunio degli ultimi due sfortunati anni e le sue condizioni fisiche rappresentano un’incognita per la nazionale.

A tre anni dal suo ultimo cap, torna anche Danny Cipriani, mediano d’apertura dei Wasps. In assenza di Hartley, invece, il capitano sarà Owen Farrell.

Prima di partire per il Sudafrica, l’Inghilterra giocherà anche un Test Match contro i Barbarians, a Twickenham, il prossimo 27 maggio.

Come ha ricordato Jones, “abbiamo un’opportunità per fare la storia il prossimo mese vicendo la serie”, poiché l’Inghilterra non ha mai vinto più di una partita in una serie contro gli Springboks. L’obiettivo degli inglesi sarà anche riscattare il brutto Sei Nazioni 2018, concluso al quinto posto con tre sconfitte consecutive.

I convocati dell’Inghilterra

Trequarti

Mike Brown (Harlequins)
Elliot Daly (Wasps)
Nathan Earle (Saracens) *
Jonny May (Leicester Tigers)
Denny Solomona (Sale Sharks)
Danny Cipriani (Wasps)
Owen Farrell (Saracens)
George Ford (Leicester Tigers)
Alex Lozowski (Saracens)
Cameron Redpath (Sale Sharks) *
Dan Robson (Wasps) *
Henry Slade (Exeter Chiefs)
Ben Spencer (Saracens) *
Ben Te’o (Worcester Warriors)
Ben Youngs (Leicester Tigers)

Avanti

Tom Curry (Sale Sharks)
Ben Earl (Saracens) *
Jonny Hill (Exeter Chiefs) *
Nick Isiekwe (Saracens)
Maro Itoje (Saracens)
Joe Launchbury (Wasps)
Chris Robshaw (Harlequins)
Brad Shields (Hurricanes/Wasps) *
Sam Simmonds (Exeter Chiefs)
Billy Vunipola (Saracens)
Jack Willis (Wasps) *
Mark Wilson (Newcastle)
Luke Cowan-Dickie (Exeter Chiefs)
Ellis Genge (Leicester Tigers)
Jamie George (Saracens)
Joe Marler (Harlequins)
Kyle Sinckler (Harlequins)
Mako Vunipola (Saracens)
Harry Williams (Exeter Chiefs)

*esordienti

Non considerati: Danny Care (Harlequins), Jonathan Joseph (Bath Rugby), Harry Mallinder (Northampton Saints), Joe Marchant (Harlequins), Jack Nowell (Exeter Chiefs), Semesa Rokoduguni (Bath Rugby), Manu Tuilagi (Leicester Tigers), Anthony Watson (Bath Rugby), Richard Wigglesworth (Saracens), Jack Clifford (Harlequins), Dan Cole (Leicester Tigers), Tom Dunn (Bath Rugby), Charlie Ewels (Bath Rugby), Dylan Hartley (Northampton Saints), James Haskell (Wasps),Nathan Hughes (Wasps), George Kruis (Saracens),Courtney Lawes (Northampton Saints), Will Spencer (Worcester Warriors), Sam Underhill (Bath)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match