Un sabato da urlo per i Sunwolves

I giapponesi asfaltano i Reds, prendendosi la prima vittoria dell’anno e facendo cadere diversi record

ph. Thomas Peter/Action Images

Dopo 12 giornate difficili, condite da 9 sconfitte (su 9 gare disputate) e tante critiche, i Sunwolves possono finalmente sfoggiare il primo vero grande sorriso della propria annata ovale. La franchigia giapponese, infatti, nel corso della nottata italiana ha archiviato la prima vittoria stagionale in Super Rugby, e lo ha fatto con stile, senza poter passare inosservata.

La squadra nipponica, al Prince Chichibu di Tokyo, ha letteralmente asfaltato i Queensland Reds di Brad Thorn per 63-28, riscrivendo alcuni record storici del team nel torneo. I punti totali segnati in una sola partita, ad esempio, sia a livello di collettivo che di singolo giocatore. Se i Sunwolves non si erano mai spinti a vette del genere, infatti, lo stesso discorso lo si può fare per il loro mediano di apertura neozelandese Hayden Parker, autore di una prestazione a tutto tondo e 38 punti complessivi (grazie a 6 trasformazioni, 7 piazzati ed 1 meta). Anche il margine di vantaggio finale entra nella storia, visto che mai i giapponesi avevano portato a casa una partita con 35 lunghezze di scarto.

Leggi anche: Test match: confermate le date della serie fra Italia e Giappone;

La gara, dopo un avvio tutto sommato equilibrato, non è mai stata in discussione, con i padroni di casa che hanno allungato nella seconda metà di prima frazione, senza guardarsi più indietro. Al termine del match, 6 le marcature pesanti dei Sunwolves, firmate da  Hattingh, Parker, un ispiratissimo Saumaki, autore di una superba tripletta personale, più una meta tecnica, contro le 4 ospiti, che hanno quasi incredibilmente negato il punto di bonus offensivo ai locali.

Questa vittoria così netta, però, al netto del valore dell’avversario, potrebbe rivelarsi una svolta per la franchigia giapponese, anche in termini di convinzione ed autostima, ed aprire ad un finale di stagione con qualche soddisfazione pesante in più, almeno rispetto a queste prime 10 gare alquanto difficoltose.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby