Major League Rugby: continua la marcia dei Glendale Raptors

La franchigia del Colorado vince ancora. Primo successo per gli Utah Warriors nella quarta giornata

ph. pagina Faceook Glendale Raptors

La quarta giornata della Major League Rugby ha confermato il predominio dei Glendale Raptors nella lega statunitense, mentre gli Utah Warriors conquistano la loro prima vittoria in campionato. Ecco cos’è successo oltreoceano nel fine settimana americano.

– La giornata precedente

Utah – Austin: la franchigia di Salt Lake City si sblocca dopo due sconfitte e batte gli Elite con un netto 41-22, frutto in particolare di un primo tempo dominato per 22-7 con mete di Whippy, Lasike e Anderson. Nella ripresa Austin si riporta fino al 27-22, ma negli ultimi 6′ le marcature di Hafoka e Nicholls definiscono il punteggio finale.

New Orleans – Seattle: vittoria esterna dei Seawolves contro i Gold, in una partita decisa nella ripresa dopo un primo tempo chiuso sul 15-10 dai padroni di casa. Seattle ribalta il risultato marcando tre mete con Rasileka, Tiberio e Turner, concedendo poi la meta del bonus difensivo ai Gold soltanto al 79′. Finisce 29-31.

Glendale – San Diego: i Raptors vincono la quarta partita su quattro in campionato battendo i Legion, avendo la meglio sui californiani nei minuti finali di un match molto combattuto. Le due squadre si scambiano ben sette volte la leadership nel corso degli ottanta minuti, con San Diego in vantaggio al 76′ dopo due piazzati di Audsley per il 24-27. A 180 secondi dalla fine, tuttavia, una meta di Fenoglio fa girare definitivamente la partita dalla parte di Glendale, per il 31-27 finale.

Riposavano gli Houston Sabercats.

Classifica: Glendale Raptors 19, San Diego Legion 11, Seattle Seawolves 11, Utah Warriors 8, Houston SaberCats, Austin Elite Rugby 7, NOLA Gold 7

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale