Verso la finale: rientra Su’a nel Petrarca, dubbi al centro per Calvisano

Sabato l’atto conclusivo tra le due squadre. Il Petrarca è favorito, Calvisano può far valere la propria esperienza

calvisano petrarca padova

ph. Massimiliano Carnabuci

L’Eccellenza si avvicina alla prima finale in ottantotto edizioni tra Petrarca e Calvisano. Al ‘Plebiscito’ scenderanno in campo 18 Scudetti complessivi (12 dei padovani, 6 dei bresciani) e due squadre che si ritrovano in momenti storici piuttosto diversi: il Calvisano campione in carica è un habitué delle finali di campionato, essendo una presenza fissa da ormai cinque edizioni, mentre il Petrarca è appena alla quarta finale da quando è stata introdotta la formula playoff, la prima in casa per giunta.

Da una parte, insomma, ci sarà una squadra che può vantare una notevole esperienza in simili contesti, mentre dall’altra il Petrarca si ritrova davanti ad un evento inedito per questo gruppo di giocatori. Ciò nonostante, è opinione comune che siano proprio gli uomini dell’esordiente Andrea Marcato (lui sì, pluri vincitore di Scudetti, ben cinque in carriera) ad essere i principali favoriti per la sfida di sabato.

– Gli highlights di Petrarca-Fiamme Oro

A far pendere i giudizi verso il Petrarca non sono solo le migliori impressioni offerte dai tuttineri nella doppia semifinale contro le Fiamme Oro, in cui ad eccezione di un rilassamento nella gara di andata i padovani hanno sempre controllato agilmente, ma anche la maggiore continuità mostrata nel corso della stagione.

Il ruolo di underdog, in ogni caso, potrebbe anche avere un risvolto positivo per Calvisano, la cui manovra offensiva è apparsa troppo spesso farraginosa e bloccata nei confronti con Rovigo, sia per i meriti della difesa rossoblu sia per demeriti dei ragazzi di Brunello.

– Gli highlights di Calvisano-Rovigo

Ritorni e dubbi

Andrea Marcato, intanto, potrà preparare la sfida con tre giocatori in più rispetto a due settimane fa, grazie ai recuperi di Jeremy Su’a, Alberto Benettin e Matteo Fadalti. Come riporta il Gazzettino, tutti e tre saranno disponibili per la finale, anche se solo Su’a dovrebbe indossare una maglia da titolare e affiancare Menniti-Ippolito in cabina di regia. Sulla trequarti, invece, Marcato sembra aver trovato la quadra con Riera e Bettin al centro e un triangolo allargato con Ragusi ad estremo e Capraro e Rossi sulle ali.

Per quanto riguarda il Calvisano, sempre sul quotidiano veneto si leggono i nomi di chi, invece, potrebbe saltare la sfida finale: Lucchin e Paz, in teoria la coppia di centri titolare, non ha giocato nemmeno un minuto nelle semifinali e potrebbe saltare anche l’ultimo atto dei playoff.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rovigo: chi resta e chi va via? Polla Roux fa il punto sul mercato

Le riflessioni sulla rosa rodigina del direttore sportivo, che dovrà fare delle scelte

17 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rovigo, il ds Polla Roux blinda Davide Giazzon: “Il tecnico ha la nostra fiducia”

Il dirigente dei rossoblù si è detto soddisfatto per come sta andando la stagione

16 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: i risultati e la classifica dopo la 17esima giornata

I playoff si avvicinano, e c'è da assegnare ancora un posto

item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, 17esima giornata: i risultati degli anticipi del sabato

Viadana supera Rovigo nel big match e il Petrarca vola ai playoff, lotta aperta per il quarto posto

item-thumbnail

Gilberto Pavan, Rugby Viadana 1970: “Dovremo andare oltre le assenze”

Il tecnico dei lombardi ha parlato della sfida con Rovigo che mette in palio il primo posto in classifica