Top 14, Premiership, Super Rugby e Pro14: le partite del fine settimana viste attraverso le quote

Non si scherza più: sfide che valgono tantissimo per continuare a credere nel sogno della vittoria finale

ph. Henry Browne/Action Images

POST SPONSORIZZATO

Il weekend in arrivo, dal punto di vista ovale, sarà uno di quelli decisivi ai fini dell’andamento generale della stagione dei club rugbistici in giro per l’Europa e per Ovalia in generale. Ecco quindi le partite in programma e quali potrebbero essere gli ipotetici scenari analizzati attraverso le quote di Gioco Digitale.

TOP 14

Tolone – Lione: in Francia è il momento dei barrage, il primo step che apre ufficialmente la corsa al titolo di campione nazionale. Le due vincenti andranno ad affrontare in semifinale Montpellier e racing Metro. In questo primo match i padroni di casa di Tolone partono da netti favoriti con una quota a vincere di 1,14 mentre gli ospiti sono pagati a 5,50; con un improbabile pareggio a 26.

Tolosa – Castres: più equilibrato, almeno sulla carta, il secondo quarto di finale. Gli uomini di Ugo Mola infatti avranno i favori del pronostico, venendo inseriti in lavagna a 1,30, ma dovranno stare attenti ad un Castres capace di compiere il blitz, come dimostra la quota di partenza a 3,60. Infine c’è l’ipotesi pareggio all’ottantesimo, pagata 20 volte l’importo scommesso.

PREMIERSHIP

Saracens – Wasps: nelle semifinali del torneo inglese, Farrell e soci vorranno fare nuovamente la voce grossa e l’1,22 con cui i bookmakers li inseriscono in lavagna è li a testimoniarlo. Di contro però, la compagine giallonera cercherà in tutti i modi il colpaccio: la quota di 4,33 potrebbe – perche nò – essere interessantissima; tanto quanto un segno in colonna “X” messo a 21.

Exeter – Newcastle: i campioni in carica potranno continuare a cullare il sogno del bis o la sorpresa dell’anno scompaginerà ancora una volta i piani? Solo il campo potrà dare una risposta. Intanto i quotisti “regalano” a 1,14 Exeter e a 5,50 i Falcons allontanando la possibilità di un “pari e patta” inserito a 26.

PRO14

Glasgow Warriors – Scarlets: scozzesi o gallesi? Il rock n’ roll verso la finalissima di Dublino mette davanti la corazzata di Glasgow a quella dei campioni in carica ed infatti i pronostici appaiono davvero equilibrati in quello che in lavagna è sicuramente il match più equilibrato. A 1,70 la vittoria dei padroni di casa, mentre a 2,15 quella degli Scarlatti; con il pareggio a 20.

Leinster – Munster: rumore di pinte dal profumo rigorosamente tutto irlandese. La franchigia blu, dopo la vittoria in Champions Cup, saprà arrivare all’atto conclusivo del campionato celtico? Se ci credete la quota e 1,25 volte la posta; al contrario, se vi voleste affidare ai rossi di Limerick la quota di partenza vi offrirà un succulento 3,90, con la “X” infine a 23.

SUPER RUGBY

Hurricanes – Reds: padroni di casa nettamente favoriti ed inseriti in lavagna a 1,02 mentre gli australiani veleggiano addirittura a 10,50. Il pareggio supera ogni previsione venendo bancato a 41.

Sharks – Chiefs: la franchigia sudafricana vuole vincere di fronte ai rivali neozelandesi e fra le mura amiche parte con la quota di 1,53. Gli ospiti invece – capacissimi di piazzare la zampata in trasferta – vengono visti a 2,50, con un risultato di equilibrio all’ottantesimo a 23.

Lions – Brumbies: l’anima degli Springboks non vede l’ora di scatenare tutta la sua forza contro il team wallabies.  Jantjies e soci infatti sono targettizzati a sistema a 1,11 staccandosi nettamente nei pronostici dalla formazione di Canberra che si deve accontentare di un ben più alto 5,75. Pareggio a 41.

Jaguares – Bulls: dopo un mese di trasferte, il cui bottino recita 4 su 4 lontano dal Sudamerica, gli argentini tornano a casa e partono favoriti a 1,57 contro i “Tori” sudafricani, a 2,40. Che possa subentrare però un po’ di appagamento? Magari un pareggio, pagato a 23, che non scontenti nessuno?

Blues – Crusaders: derby All Blacks, con gli ospiti nettamente avanti (almeno sulla carta). I campioni in carica infatti, se dovessero sbancare Auckland, lo farebbero con una quota di partenza pari a 1,26 mentre i padroni di casa se dovessero tornare a vincere frutterebbero a chi ha creduto in loro 3,70 volte l’importo scommesso; con il pari a 26.

Waratahs – Highlanders: sfida piuttosto indecifrabile. Sarà questa la franchigia australiana che riuscirà a rompere l’incantesimo contro un nuovo team neozelandese alle viste? Se dovesse essere così diventa allettante il 2,80 con cui vengono inseriti in lavagna, in caso contrario meglio andare sul sicuro per effetto dell’1,42 “consegnato” nelle mani degli uomini di Dunedin. Il pari, invece, è pagato 23 volte la posta.

Sunwolves – Stormers: l’ottimismo è il profumo della vita, allora perchè non affidarsi ancora ai giapponesi che – dopo l’affermazione di settimana scorsa –  presentano un bel 3,70 di base? Per chi invece non fosse amante del brivido, ma preferisce la fredda razionalità, ecco la quota di 1,25 dei sudafricani; con il pareggio a 34.



Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Georgia: perché lo spareggio con l’ultima del Sei Nazioni è un’ipotesi irrealizzabile

Cockerill coach dei Lelos chiede una chance per accedere al Torneo e vorrebbe il posto del Giappone nella Nations Cup

5 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo