Top 14: i dati più interessanti sugli stipendi del campionato francese

Sergio Parisse è il terzo giocatore più pagato del torneo transalpino. Differenziale clamoroso fra gli elementi della prima linea

dan carter

ph. Andrew Boyers/Action Images

Nelle ultime giornate a tinte ovali, tramite un’inchiesta pubblicata da Midi Olympique, sono stati resi noti diversi dettagli di estremo interesse relativi alla situazione salariale del Top 14.

Se il fatto che Dan Carter fosse l’atleta più pagato del torneo era un qualcosa di arcinoto, esattamente come la cifra annuale percepita dal fenomeno neozelandese (1.2 milioni di euro), qualche incertezza in più c’era sulla composizione del resto del podio di questa speciale classifica. Dubbi ormai accantonati, con Aaron Cruden (800 mila euro), primo inseguitore di Carter, proprio come capitato spesso anche nella corsa alla maglia numero 10 degli All Blacks, e Sergio Parisse “medaglia di bronzo”. Stando a quanto riportato dalla testata transalpina, il capitano azzurro percepisce dal suo Stade Francais 650 mila euro per stagione, una cifra che lo colloca appena sopra Fekitoa e Slimani (primo francese nella particolare graduatoria).

Per ciò che concerne i team, invece, il dato che emerge relativamente al club con il monte ingaggi più alto è parzialmente sorprendente, con Clermont in vetta (12 milioni complessivi), sopra ad altre autentiche corazzate anche sotto il profilo economico come Montpellier e Tolone.

Lo stipendio medio dei rugbisti impegnati nella massima serie transalpina è di 235 mila euro, con un differenziale notevole tra i diversi ruoli. Quello più redditizio, prevedibilmente, è il numero 10, anche perché i primi 2 giocatori più pagati del torneo sono proprio aperture. In seconda piazza, spazio per i numeri 8, autentici pilastri delle compagini dell’ovale moderno. “Maglia nera” della classifica, invece, i piloni sinistri, che percepiscono, in media, circa 130 mila euro annui. Sorprendente scoprire come i colleghi di prima linea, a destra, percepiscano quasi il doppio degli omologhi sull’altro lato, e, in linea di massima, pure più dei trequarti lontani dalla cerniera mediana.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14