Top 14: due vittorie in trasferta nei barrage per Lione e Castres

Il Lione pareggia a Tolone, ma passa per il maggior numero di mete. Il Castres espugna Tolosa

La festa del Lione al fischio finale al Félix Mayol di Tolone (YouTube)

I barrage del Top 14 regalano due notevoli sorprese, con le vittorie in trasferta di Lione e Castres su Tolone e Tolosa.

La squadra allenata da Pierre Mignoni ha conquistato la semifinale ai danni del Tolone pur senza battere i rossoneri nel punteggio, ma superandoli grazie al maggior numero di mete segnate (due a una) nel 19-19 con cui si è chiusa la partita al “Félix Mayol” dopo cento minuti di gioco.

Non sono bastati gli 80′ regolamentari, infatti, per decretare subito il vincitore della sfida. I Varois fin da subito mantengono alte percentuali di possesso e territorio, ma per 37′ non riescono a sbloccare il punteggio complice anche un brutto errore nella raccolta di Ashton su un ottimo grubber di Ma’a Nonu, inarrestabile per larghi tratti del match. Nel frattempo, il Lione si porta sullo 0-6 con due piazzati di Harris, e solo sul finale del tempo Belleau accorcia sul 3-6.

Nei primi venti minuti della ripresa, invece, a segnare è solo il Tolone: prima con Belleau e poi – questa volta sì – con Ashton, dopo un altro strappo di Nonu (13-6). La risposta del Lione si concretizza con la meta di Arnold (13-11), a cui controbatte Trinh-Duc con un piazzato. Nel giro di pochi secondi, tuttavia, la seconda (e poi decisiva) marcatura del Lione con Cretin pareggia i conti al 69′, e il punteggio resta sul 16-16 fino all’ottantesimo. Nei tempi supplementari Trinh-Duc porta subito avanti i suoi, ma il Tolone resta poi in 14 per un giallo a Ma’a Nonu; al 93′ Harris mette in mezzo ai pali il calcio del 19-19, che regala a Lione il biglietto per la semifinale contro il Montpellier.

A Tolosa, invece, i Castrais espugnano l’Ernest Wallon con il punteggio di 11-23. La meta di Battle, convertita da Urdapilleta, porta subito in vantaggio Castres che resiste al rientro dello Stade, concretizzato nei due piazzati di Ramos, piazzando un altro allungo sul finire della prima frazione grazie alle penalità trasformate da Kockott e ancora Urdapilleta; per il 6-13 della prima frazione di gara.

Nella ripresa, poi, succede di tutto: la formazione di Christophe Urios riprende da dove aveva finito, prima del break. Battle è ancora esplosivo andando nuovamente a segno, Kockott aggiunge ulteriori tre punti. Si va sul 6-23. Sembra tutto finito, ma Ghiraldini suona la carica per i suoi trovando la via della meta. È 11-23 – superata l’ora di gioco – nelle fila della formazione quattro volte campioni di Francia, viene espulso Jenneker. Lo Stade Toulosain ha quindi la chance di giocare l’ultimo quarto di gara in superiorità numerica; ma non riesce a marcare neppure un punto cedendo definitivamente ai rivali.

I risultati dei barrage

Tolone v Lione 19-19 d.t.s. (passa il Lione per maggior numero di mete)
Tolosa v Castres 11-23

Le semifinali 

Montpellier v Lione
Racing 92 v Castres

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ubriaco agli allenamenti: Camille Chat licenziato dal Racing 92

Il 34 volte tallonatore della Francia è costretto a dire addio al club in cui ha giocato per tutta la sua carriera

10 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Torna in campo dopo un arresto cardiaco: la storia di Hassane Kolingar

Il pilone francese (3 presenze con i Bleus) è tornato a giocare in Top 14 con il suo Racing

6 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14