Major League Rugby: i risultati della quinta giornata

Seattle accorcia in vetta, sorride anche NOLA

Un’azione di gioco della sfida tra NOLA e Houston (dalla pagina facebook di NOLA Gold Rugby)

Il quinto weekend di MLR ha proposto solo un paio di partite (tre i team fermi ai box, con tutte le squadre che, ora, hanno giocato quattro match nel torneo), entrambe, però, estremamente interessanti, soprattutto in ottica zona playoff.

NOLA Gold – Houston SaberCats: dopo una sconfitta frustrante contro Seattle, New Orleans si rialza sconfiggendo Houston in rimonta (24-20), tra le mura amiche. I texani partono alla grande, forti anche della weekend di riposo, e provano ad allungare in avvio con la segnatura pesante di Sam Windsor (spettacolare anche dalla piazzola nel corso della sfida, 4/4 per lui al piede), ma la reazione dei padroni di casa è veemente, con i Gold che spaccano la sfida con una meta tecnica ed i sigilli di Zack Stryffeler e Ratu Rinakama. Houston resta a galla con i calci di Windsor, rientra nel finale con la meta di Connor Murphy, ma fallisce il sorpasso in extremis a causa di un letale pallone perso in avanti in zona propizia.

Seattle Seawolves – Utah Warriors: La squadra dello stato di Washington infila la terza vittoria nel torneo, sconfiggendo Utah 41 a 32, candidandosi così a rivale più accreditata dei Glendale Raptors, nella corsa al primato della stagione regolare di MLR. All’intervallo si arriva con i locali avanti solo di 7 lunghezze (27-20), con la partita ancora in bilico, ma la mezzora d’apertura della ripresa si rivela decisiva, con gli Warriors che non riescono a marcare nemmeno un punto, subendo, invece, 2 mete mortifere dei Seawolves, che nel finale concedono agli ospiti di accorciare le distanze, senza permettere mai loro di rientrare realmente in corsa per il successo. Sugli scudi, per Seattle, un superbo Vili Toluta’u, autore di 2 delle 5 mete dei padroni di casa.

Classifica: Glendale Raptors 19, Seattle Seawolves 16, NOLA Gold 11, San Diego 11, Utah Warriors 9, Houston SaberCats 8, Austine Elite Rugby 7;

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale