Mondiale Under 20, 2018: la prima formazione dell’Italia e il calendario azzurro

Tutte le gare degli azzurrini in diretta, con commento in italiano, sulla pagina facebook della FIR e su therugbychannel. Tra gli arbitri del torneo anche il giovane italiano Andrea Piardi

under 20

ph. Matteo Ciambelli / Italia Under 20

Il mondiale Under 20 di rugby della nazionale italiana parte domani pomeriggio a Beziers, alle 18.30, con la sfida d’esordio contro la Scozia di Bryan Redpath, una compagine già sconfitta quest’anno dai ragazzi del Bel paese, a Bari, durante il Sei Nazioni 2018 di categoria, al termine di una delle migliori performance azzurre degli ultimi anni. Quella con la nazionale del cardo sarà solo la prima gara all’interno di un torneo che terrà impegnati gli azzurrini sino a metà giugno, con 5 incontri assicurati, tra fase a gruppi ed eliminatorie dirette, a prescindere dai risultati.

Calendario

  • Mercoledì 30 maggio, ore 18.30 – Italia v Scozia;
  • Domenica 3 giugno, ore 16.30 – Italia v Inghilterra;
  • Giovedì 7 giugno, ore 18.30 – Italia v Argentina;

Clicca qui per la lista completa di tutti i match della manifestazione francese.

Le formazioni

I due responsabili tecnici dell’Italia Under 20, Fabio Roselli (che abbiamo sentito recentemente) e Andrea Moretti, hanno comunicato ufficialmente il XV azzurro che scenderà in campo contro la Scozia (diretta sulla pagina FB della federugby e su therugbychannel.it), confermando l’attesa cerniera mediana Rizzi-Casilio, e componendo, nel complesso, una formazione in linea con quelle viste durante il recente Sei Nazioni.

Leggi anche: Piccolo manuale per i Mondiali Under 20;

Italia: 15 Michelangelo Biondelli, 14 Alessandro Forcucci, 13 Andrea De Masi, 12 Damiano Mazza, 11 Giovanni D’Onofrio, 10 Antonio Rizzi, 9 Nicolò Casilio, 8 Lodovico Manni, 7 Michele Lamaro (C), 6 Jacopo Bianchi, 5 Edoardo Iachizzi, 4 Niccolò Cannone, 3 Michele Mancini Parri, 2 Matteo Luccardi, 1 Danilo Fischetti;
A disposizione: 16 Niccolò Taddia, 17 Guido Romano, 18 Matteo Nocera, 19 Matteo Canali, 20 Antoine Koffi, 21 Luca Crosato, 22 Filippo Di Marco, 23 Tommaso Coppo;

Scozia: 15 Paddy Dewhirst, 14 Logan Trotter, 13 Cameron Hutchison, 12 Stafford McDowall, 11 Kyle Rowe, 10 Ross Thompson, 9 Charlie Chapman, 1 Ross Dunbar, 2 Finlay Scott, 3 Finlay Richardson, 4 Ewan Johnson, 5 Jamie Hodgson, 6 Martin Hughes, 7 Rory Darge, 8 Devante Onojaife;
A disposizione: 16 Robbie Smith, 17 Sam Grahamslaw, 18 Murphy Walker, 19 Charlie Jupp, 20 Guy Graham, 21 Charlie Gowling, 22 Callum McLelland, 23 Fraser Strachan; All. Bryan Redpath.

Sul match si è espresso il capitano azzurro Michele Lamaro, presente chiaramente nel XV di partenza scelto da Roselli e Moretti, che ha presentato così la sfida di Beziers: “La Scozia sappiamo come gioca. E’ la stessa squadra che abbiamo battuto a Bari. Inizieremo subito il torneo con una partita che per noi sarà di grande importanza: partire con il piede giusto al Mondiale potrebbe valere per noi la possibilità di ottenere un buon piazzamento nel girone”.

Fronte arbitrale azzurro

La rassegna francese segnerà un turning point importante nella carriera di un giovane arbitro nostrano. Andrea Piardi, 25enne bresciano, infatti, debutterà come arbitro nel World Rugby Under 20 Championship, dirigendo, sempre nella giornata di mercoledì, l’incontro inaugurale della Pool A tra Nuova Zelanda e Giappone.

Il fischietto azzurro, direttamente dalla Francia, emozionato ma al tempo stesso carico per il traguardo raggiunto, ha dichiarato: “Positive le sensazioni che ho ricevuto partecipando ai vari incontri di questi giorni e non mi aspettavo di esordire nel primo turno. Il mondiale è sicuramente uno degli appuntamenti più importanti e impegnativi della mia carriera e cercherò di rispondere con delle prestazioni all’altezza. Sarà importante partire con il piede giusto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Azzurrini in cerca di riscatto, la preview di Italia-Francia

La squadra allenata da coach Roberto Santamaria è pronta a sfidare a viso aperto i Bluets davanti al pubblico di Treviso

item-thumbnail

Italia U20, Alessio Caiolo Serra: “Parisse e Ghiraldini, le mie ispirazioni”

Il tallonatore italo-francese affronta i Bluets da protagonista, ma con la testa proiettata ad un futuro nei massimi campionati transalpini

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato

item-thumbnail

Sei Nazioni U20 2025: l’Italia torna a Monigo, Galles nel mirino

Alle 20:15 gli Azzurrini in campo per ottenere la prima doppietta di vittorie in apertura di Torneo