Rovigo Rugby Festival: il Benetton Treviso si aggiudica il Rovigo 7s

I Leoni conquistano il torneo internazionale di rugby a sette. La mischia collettiva batte ‘solo’ il record europeo

ph. sebastiano Pessina

Con la vittoria del Benetton Treviso nel Rovigo 7s, il torneo internazionale di rugby a sette inserito nell’Automaster Rovigo Rugby Festival, va in archivio una bellissima due giorni di sport, cultura, intrattenimento che si è svolta questo fine settimana al “Battaglini”.

Nella giornata di sabato sono state impegnate sedici rappresentative di seven tra Under 14 e Under 16, che si sono sfidate su due campi dell’impianto rodigino. A conquistare la vittoria finale sono state rispettivamente le formazioni di Badia e Oderzo.

Contemporaneamente, si sono svolti tre clinic dedicati al marketing, al coaching motivazionale e al coaching sul campo, quest’ultimo a cura di Andy Vilk, capo allenatore dell’Italia 7s.

Alle ore 18.15, sul campo principale sono iniziati i preparativi per la mischia collettiva a cui hanno partecipato ben 1.560 persone. Pur non entrando nel Guinness dei primati (il record era di 1.758 persone realizzato dalla Palmerston North Boys High School neozelandese), è stato comunque battuto il record europeo che era detenuto dal Galles con 1.297 partecipanti.

Un risultato davvero eccezionale, reso possibile da una bellissima atmosfera e dalla pazienza e dalla disponibilità di tutti i partecipanti che hanno ordinatamente e gioiosamente atteso le due ore abbondanti necessarie per organizzare la mischia, rispettando tutte i protocolli necessari per la convalida del record. Un risultato che testimonia, ancora una volta, come Rovigo sia sempre e comunque “la Città in Mischia”. La serata è poi proseguita all’insegna della convivialità nel villaggio con musica, ottimo cibo e “qualche” birra.

Domenica, in contemporanea al clinic “rugby e comunicazione” (moderato da Ivan Malfatto e con la partecipazione di Daniele Piervincenzi, Moreno Molla, Gianluca Galzerano, Andrea Papale e Sebastiano Pessina) si è disputato anche il torneo della categoria Under 18 con cinque squadre che si sono affrontate in un girone all’italiana in cui si è imposta la formazione del Rugby Paese.

Nel pomeriggio, infine, è andato in scena l’evento clou dal punto di vista sportivo: il Rovigo 7s, con 12 squadre divise in quattro gironi e la fase ad eliminazione diretta. In finale, il Benetton Treviso ha superato l’Italia (a cui mancavano alcuni titolari) per 5-0 grazie a una meta di Luca Sperandio.

La squadra dei Leoni era composta principalmente da giocatori della prima squadra, compreso il nuovo acquisto Ratuva, a cui si sono aggiunti quattro elementi dell’Under 18 biancoverde. Questa la rosa completa: Giorgio Bronzini, Tommaso Iannone, Marco Lazzaroni, Tommaso Menegaldo, Engjel Makelara, Mattia Pastrello, Leonardo Poletto, Nicola Quaglio, Alberto Sgarbi, Luca Sperandio, Matteo Spreafichi e Iliesa Ratuva.

I risultati nel dettaglio

Fase a gironi
Svezia vs Benetton 12-22 (pool A)
Italia vs Dogi/1 33-0 (pool B)
Spagna vs Rovigo 19-0 (pool C)
Inghilterra vs Seven Sirs 26-19 (pool D)
Benetton vs Seven Seas 32-14 (pool A)
Dogi/1 vs Seven Hills 21-17 (pool B)
Rovigo vs Dogi/2 22-5 (pool C)
Seven Sirs vs Cavaliers 29-17 (pool D)
Svezia vs Seven Seas 10-10 (pool A)
Italia vs Seven Hills 20-0 (pool B)
Inghilterra vs Cavaliers 28-12 (pool D)

Prima delle Semifinali i Dogi/2 si sono ritirati

Semifinali
Seven Seas vs Cavaliers 31-33
Svezia vs Seven Sirs 12-21
Rovigo vs Dogi/1 12-21
Benetton vs England 19-14
Spagna vs Italia 5-7

Finali
9°-10° posto: Seven Hills vs Cavaliers 21-17
7°-8° posto: Svezia vs Rovigo 17-12
5°-6° posto: Seven Sirs vs Dogi/1 12-17
3°-4° posto: Inghilterra vs Spagna 19-12
1-2° posto: Benetton vs Italia 5-0

Classifica finale
1° posto BENETTON
2° posto ITALIA
3° posto INGHILTERRA
4° posto SPAGNA
5° posto DOGI/1
6° posto SEVEN SIRS
7° posto SVEZIA
8° posto ROVIGO
9° posto SEVEN HILLS
10° posto CAVALIERS
11° posto SEVEN SEAS

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Georgia: perché lo spareggio con l’ultima del Sei Nazioni è un’ipotesi irrealizzabile

Cockerill coach dei Lelos chiede una chance per accedere al Torneo e vorrebbe il posto del Giappone nella Nations Cup

5 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo