Test Match giugno 2018: fatto il XV degli All Blacks per la Francia

Storica la presenza in campo, dall’inizio, dei 3 fratelli Barrett

Steve Hansen, head coach della Nuova Zelanda, ha comunicato ufficialmente la formazione degli All Blacks che scenderà in campo sabato, all’Eden Park di Auckland, contro la Francia di Jaques Brunel, nella prima di tre sfide tra le due compagini nel corso di questo giugno.

Leggi anche: ll calendario e gli orari dei Test Match 2018 di giugno;

In campo dall’inizio, tutti assieme, i tre Barrett. Beauden, Scott (degno sostituto dell’infortunato Retallick)e Jordie (scelto come estremo titolare) scriveranno così un pezzo di storia della selezione ovale più famosa del mondo. Mai, infatti, tre fratelli avevano fatto parte del XV partente della nazionale oceanica. In assenza di Kieran Read (il cui posto verrà preso da Luke Whitelock), invece, il ruolo di capitano spetterà a Samuel Whitelock, ormai veterano di lungo corso tra le fila dei tuttineri.

Con una cerniera mediana titolare inscalfibile (Aaron Smith e Beauden Barret), interessanti le scelte in panchina, con Damian McKenzie primo ricambio sia per il posto a numero 10, che per quello a numero 15. Pronto al debutto, partendo dalla panchina, Karl Tu’inukuafe.

All Blacks: 15 Jordie Barrett, 14 Ben Smith, 13 Anton Lienert-Brown, 12 Ryan Crotty, 11 Rieko Ioane, 10 Beauden Barrett, 9 Aaron Smith, 8 Luke Whitelock, 7 Sam Cane, 6 Liam Squire, 5 Scott Barrett, 4 Samuel Whitelock (c), 3 Owen Franks, 2 Codie Taylor, 1 Joe Moody
A disposizione: 16 Nathan Harris, 17 Karl Tu’inukuafe, 18 Ofa Tuungafasi, 19 Vaea Fifita, 20 Ardie Savea, 21 TJ Perenara, 22 Damian McKenzie, 23 Ngani Laumape

Matteo Viscardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni