Test Match, Inghilterra: Shields titolare dal primo minuto

Eddie Jones sacrifica Chris Robshaw per il terza linea neozelandese, mentre torna Launchbury in seconda linea e Cipriani siede in panchina

ph. Reuters

Eddie Jones ha voluto compiere pochi, ma significativi ritocchi alla sua selezione in vista del secondo test match che opporrà la sua Inghilterra al Sudafrica di Rassie Erasmus.

Mentre torna in seconda linea Joe Launchbury al posto di Nick Isiekwe, come peraltro già annunciato ieri anche su queste pagine, la novità più grossa è caratterizzata dall’ingresso nella formazione titolare di Brad Shields.

Dopo la controversa questione della sua convocazione, il neozelandese eleggibile per l’Inghilterra grazie ai propri genitori ha ottenuto il suo primo cap sostituendo proprio il succitato Isiekwe nella sconfitta della scorsa settimana. Questa volta Jones ha deciso di affidargli immediatamente un posto nel XV titolare, preferendolo ad un Chris Robshaw in effetti opaco nella precedente uscita.

Shields, 27 anni, ha giocato con la under 20 della Nuova Zelanda ed ha anche partecipato a diversi training camp degli All Blacks, senza però mai vincere un cap. Visto il suo trasferimento nelle fila degli Wasps a partire dalla prossima stagione, ha preferito rispondere alla chiamata di Eddie Jones piuttosto che ascoltare le sirene neozelandesi e quindi legarsi all’Inghilterra a livello internazionale.

Gli altri cambi interessanti operati da Jones stanno nella composizione della panchina, dove il terza linea di Newcastle Mark Wilson prende il posto di Isiekwe, lasciato fuori squadra. Danny Cipriani sostituisce Piers Francis come playmaker di riserva: il mediano di apertura non ottiene una presenza in nazionale dal 2015.

“Siamo venuti qui per vincere la serie contro il Sudafrica – ha detto Eddie Jones – e la squadra è pronta ad andare là fuori e batterli questo weekend.”

“Abbiamo avuto una buona preparazione questa settimana e l’intensità e le esecuzioni nelle recenti sessioni ci metteranno in una buona posizione per vincere sabato.”

Inghilterra: 15 Elliot Daly, 14 Jonny May, 13 Henry Slade, 12 Owen Farrell (c), 11 Mike Brown, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Billy Vunipola, 7 Tom Curry, 6 Brad Shields, 5 Maro Itoje, 4 Joe Launchbury, 3 Kyle Sinckler, 2 Jamie George, 1 Mako Vunipola
A disposizione: 16 Luke Cowan-Dickie, 17 Joe Marler, 18 Harry Williams, 19 Mark Wilson, 20 Nathan Hughes, 21 Ben Spencer, 22 Danny Cipriani, 23 Denny Solomona

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match