World Rugby Ranking: l’Italia risale la china, il Galles è sul podio

Scende ancora l’Inghilterra, mentre l’Irlanda consolida la seconda piazza

italia 2018

ph. Sebastiano Pessina

Il secondo weekend di Test Match internazionali ha regalato grande spettacolo (qui tutti gli highlights), ma anche e soprattutto risultati sorprendenti, e, di conseguenza, grandi sconvolgimenti nel World Rugby Ranking.

Movimenti di peso nelle zone alte

Confermate le prime due posizioni di Nuova Zelanda (dopo la vittoria sulla Francia) ed Irlanda (vittoriosa contro i Wallabies a Melbourne), cambia invece la squadra che occupa la terza piazza. Grazie alla seconda vittoria consecutiva in terra argentina (che ha portato alle dimissioni del CT dei Pumas), infatti, il Galles (3 successi a giugno) torna sul podio della classifica mondiale, a distanza di tre anni dall’ultima volta, scavalcando Australia (quarta) ed Inghilterra (scesa addirittura al sesto posto), entrambe sconfitte nel caldo fine settimana ovale. Irrompe, invece, nella top 5 il rampante Sudafrica di Rassie Erasmus, al secondo trionfo filato nella serie contro gli inglesi, ed ora quinto, in scia a Wallabies e dragoni. Perde un posto (e tanti punti) in graduatoria la Scozia di Gregor Townsend, sconfitta clamorosamente a Houston dagli USA, e scivolata in settima piazza.

Cosa succede a cavallo della top ten?

Dalla posizione 8 (occupata dalla Francia), sino alla 12 della Georgia, perdono tutte (tranne le Fiji) e non vi sono cambiamenti in graduatoria. L’Italia, invece, grazie al successo di Kobe sul Giappone raccoglie quasi 2 punti, utili a scavalcare Tonga in piazza 13, e riavvicinarsi sia alla Georgia (dodicesima) che al Giappone, in attesa che queste due compagini si affrontino il prossimo fine settimana.

Classifica:

  1. Nuova Zelanda  93.99
  2. Irlanda  89.20
  3. Galles  85.94
  4. Australia  85.41
  5. Sudafrica  84.65
  6. Inghilterra  84.35
  7. Scozia  81.83
  8. Francia  79.10
  9. Fiji  78.51
  10. Argentina  76.73
  11. Giappone  74.20
  12. Georgia  74.18
  13. Italia  72.56
  14. Tonga  71.88
  15. USA  71.39

Qui il Ranking completo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 4 al 6 aprile

Le coppe tornano protagoniste con il primo turno della fase a eliminazione diretta

3 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Vogliamo fare una partita da cavalleria e non da trincea”

Il capo allenatore dei biancoverdi racconta l'approccio alla partita contro Castres di Champions Cup

item-thumbnail

Jacques Raynaud: “La presenza del Benetton agli ottavi è importante per la crescita della Champions Cup”

Il CEO della EPCR ha sottolineato in esclusiva a OnRugby la rilevanza della qualificazione della franchigia italiana

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Champions Cup: una piccola guida alle fasi finali, si comincia con gli ottavi

Otto sfide di altissimo livello per decidere chi continuerà ad inseguire il segno europeo: occhi puntati ovviamente sul Benetton, ma anche sugli altri...

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup