Irlanda, una questione di profondità: le nuove risorse di Joe Schmidt

Nelle due partite contro l’Australia hanno giocato due tallonatori inesperti, ma che hanno dimostrato grande valore

australia irlanda 2018

ph. Reuters

Non dev’essere facile essere Sean Cronin. Il tallonatore del Leinster si sarebbe forse aspettato di vestire finalmente la agognata maglia numero 2 della nazionale irlandese, visto l’infortunio al capitano Rory Best che gli ha impedito di far parte della spedizione in Australia. Invece Joe Schmidt, uomo che non concede minuti facili con la maglia dell’Irlanda, ha deciso di premiare due giocatori che finora avevano avuto ben poche chance di emergere in nazionale: Rob Herring e Niall Scannell.

I due tallonatori hanno entrambi disputato due ottime prove nei rispettivi test nei quali sono stati chiamati a interpretare il tallonatore titolare della squadra. Nella sua prima apparizione da titolare, Herring ha lanciato ottimamente le 10 rimesse laterali di cui è stato incaricato, ha toccato 9 palloni (3 passaggi, 6 cariche) e portato a termine 7 placcaggi, senza errori. Di più: Herring è stato una presenza costante in giro per il campo, facendo registrare un notevole workrate.

Meglio di lui ha fatto Niall Scannell sabato scorso, soprattutto in fase offensiva, dove ha potuto mettersi in mostra per le sue ottime doti di ball carrier (13 cariche per 43 metri fatti). Quando poi Herring lo ha sostituito nell’ultimo quarto di partita ha potuto nuovamente mostrare il proprio valore.

Due prestazioni che allungano la coperta di Joe Schmidt nel ruolo di tallonatore, fino ad oggi appannaggio di Best e, come primo rincalzo, di Cronin. E sebbene siano state impressionanti, non sono le uniche prove degne di nota in una nazionale irlandese che, dall’alto del suo secondo posto nel ranking mondiale, sta compiendo una intelligente opera nel concedere minutaggio ai giocatori che ne hanno avuto meno a certi livelli, in modo da allargare la rosa e aumentare la profondità.

E’ il caso ad esempio della prima apparizione di Tadhg Beirne, uno dei giocatori più rilevanti del Pro14 negli ultimi due anni, che andrà ad aumentare la già notevole profondità in seconda e terza linea. A livello internazionale potrebbe essere più probabile vederlo schierato come numero 6, ma una seconda linea con Beirne e il nuovo gioiello James Ryan ingolosisce tutti gli appassionati.

In questo contesto utile citare anche Joey Carbery, alla sua prima presenza da titolare contro una squadra di prima fascia nel primo test match in terra australiana, che anche senza lasciare gli spettatori a bocca aperta ha dimostrato le sue qualità, che potrà ulteriormente migliorare come prima scelta del Munster dalla prossima stagione.

La strada per la Rugby World Cup sembra ancora lunga, ma 16 mesi passano in fretta: Joe Schmidt e i suoi sono preparati per l’assalto alla diligenza e per sfondare quel muro che nessuna squadra irlandese è mai riuscito ad infrangere prima.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match