Africa Gold Cup: la Namibia esagera e segna 118 punti alla Tunisia

Nell’altra sfida del weekend il Kenya vince in Marocco

ph. Sebastiano Pessina

Se mai ci fossero stati dei dubbi, la Namibia ha confermato nel pomeriggio di ieri, una volta di più, di essere la candidata numero uno alla vittoria dell’Africa Gold Cup ed al conseguente posticino diretto nel gruppo B (lo stesso dell’Italia) della prossima coppa del mondo nipponica.

I ragazzi di Phil Davies hanno letteralmente devastato la malcapitata Tunisia, sommersa sotto una valanga di mete in quel di Windhoek. Welwitschias indiavolati sin dai primissimi minuti, in grado di marcare, nell’arco di tutto il match, addirittura 18 mete (e 14 trasformazioni), per un totale di 118 punti (contro gli 0 della compagine ospite). Un’autentica mattanza, con Lesley KlimJohann Greyling assoluti protagonisti, autori di 4 segnature pesanti a testa.

“Abbiamo giocato un ottimo secondo tempo, con un gioco alla mano qualitativo. Siamo ancora nel corso di un processo di crescita per costruire un team il più competitivo possibile, avendo tanti giocatori giovani che possono crescere”, ha dichiarato alla stampa, nel post partita, un soddisfatto Phil Davies. Seconda vittoria rotonda, dunque, per la Namibia nel torneo, dopo il 55-6 rifilato all’Uganda la scorsa settimana.

Nell’altra partita del weekend, invece, il Kenya espugna Casablanca, battendo il Marocco per 28 a 24.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale