World Rugby Ranking: l’Italia torna al numero 14 della classifica

Come cambia la graduatoria mondiale a partire da lunedì 25 giugno

ph. Sebastiano Pessina

L’ultima settimana di Test Match internazionali di giugno porta in dote “cattive” notizie per il World Rugby Ranking azzurro, almeno se ci si limita a valutare la posizione in classifica dell’Italia, che, complice il successo di Tonga sulle Fiji, torna ad essere la numero 14 (meno 1, rispetto allo scorso aggiornamento). Eppure, se si scende un attimo più in profondità, analizzando il punteggio delle squadre a cavallo della decima posizione, ci si rende conto di come, soprattutto grazie al tracollo dei Pumas, ci sia stato un livellamento notevole, con la banda di O’Shea quattordicesima (con 72,56 punti), distante meno di tre lunghezze dall’Argentina decima e con Georgia e Tonga a portata di sorpasso immediato. Con un occhio attento, però, anche alle spalle, visto il superbo giugno degli USA, usciti vincitori, con largo margine, anche dalla sfida in terra canadese nel weekend.

Guarda anche: Test Match, gli highlights dell’ultimo sabato internazionale;

Pochi, invece, i cambiamenti al vertice, con il podio confermato in toto. La Nuova Zelanda strapazza la Francia e non vede mutare il proprio punteggio (troppo ampia la forbice in classifica tra i due team affinché i tuttineri possano lucrare qualcosa dal successo di Dunedin), confermandosi leader, mentre l’Irlanda consolida la seconda piazza con la vittoria di Sydney ai danni dell’Australia. Resta al terzo posto il Galles, che ha già chiuso la propria stagione con il tour argentino delle passate settimane.

Chi risale prepotentemente è l’Inghilterra, che, con la vittoria di Newlands, scavalca in un sol colpo Australia (quinta) e Sudafrica (ora sesto), riportandosi in quarta piazza, a ridosso dei dragoni di Gatland. La Scozia, invece, nonostante il largo successo in Argentina, pur guadagnando oltre un punticino ed arrivando sopra gli 83 punti, resta in settima piazza, comunque con un margine abbondante sulla Francia prima inseguitrice.

Classifica dal 25/06:

  1. Nuova Zelanda  93.99
  2. Irlanda  90.12
  3. Galles  85.94
  4. Inghilterra  85.68
  5. Australia  84.48
  6. Sudafrica  83.32
  7. Scozia  83.02
  8. Francia  79.10
  9. Fiji  76.54
  10. Argentina  75.55
  11. Giappone  75.24
  12. Tonga  73.84
  13. Georgia  73.13
  14. Italia  72.56
  15. USA  71.66

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Coppe: gli arbitri scelti per le semifinali

C'è un italiano incluso nei gruppi designati per dirigere le quattro partite del prossimo weekend

28 Aprile 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Video: Fijian Drua e Moana Pasifika cantano insieme dopo lo scontro diretto

Un momento di condivisione tra le due squadre dopo 80 minuti di battaglia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Fine della stagione regolare di Serie B: chi sale e chi scende

Tanti i verdetti già scritti al termine della regular season, ma non tutti

item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights della 18esima e ultima giornata

Riguarda i momenti salienti delle cinque partite che hanno chiuso la regular season e deciso la classifica

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A: cosa succede ora al termine della stagione regolare

Chi può lottare per la promozione e chi per evitare la retrocessione: ecco i turni di playoff e playout