Sabato 29 Marzo 2025

Test Match: Steve Hansen chiede maggior chiarezza a World Rugby sulle regole arbitrali

All’allenatore degli All Blacks sono rimasti parecchi dubbi sulle decisioni prese dai vari direttori di gara nelle sfide alla Francia

hansen

ph. Reuters

Il giugno internazionale dei Test Match si è di fatto concluso, eppure le polemiche non sembrano placarsi. Nonostante la netta vittoria per 3-0 nella serie, il coach della Nuova Zelanda Steve Hansen è voluto tornare sulla sfida contro la Francia analizzandone gli aspetti arbitrali, che nell’Emisfero Sud sono stati definiti come controversi: “Il gioco sta cambiando – ha affermato rivolgendosi a World Rugby – ed è arrivato il momento di fare qualcosa. Questo deve essere il prossimo obiettivo che, come movimento mondiale, dobbiamo prefissarci”.

Un esordio dialettico a cui ha fatto seguito una specifica sul TMO e sul metro di giudizio: “Sta diventando troppo influente, si gioca molto di meno e le decisioni diventano poco chiare. Non si capisce chi ha viste determinate cose e chi stia decidendo A questo punto – prosegue –forse sarebbe il caso di pensare all’introduzione di un Challenge (in stile Football Americano, ndr): ogni squadra ne avrebbe uno o due per tempo, da poter sfruttare in caso di episodi dubbi”.
E’ chiaro che i casi del cartellino rosso di Benjamin Fall, del doppio fallo non sanzionato a Sam Cane e Ofa Tu’ungafasi e della meta di Damian McKenzie (avvenuta con l’involontaria, ma decisiva complicità dell’arbitro) abbiano alzato un polverone.

Hansen infine conclude: “Non è facile avere contatti con World Rugby, su questi argomenti; anche perchè immagino che abbiano un “codice di precedenza” che avrà gli stessi direttori di gara come primi interlocutori sulle regole del gioco, ma io ho parlato anche gli arbitri ed in particolare con Angus Gardner durante una delle partite e anche lui mi è sembrato a volte incerto sul da farsi. Spero che prevalga il buon senso, per tutti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14

item-thumbnail

Andy Farrell: “La coesione dello staff tecnico è fondamentale per i giocatori”

Il tecnico dei British and Irish Lions ha sottolineato l'aspetto più importante del tour in Australia

item-thumbnail

Febbre da British and Irish Lions: anche la Francia vuole un test match

Secondo un rapporto del Telegraph le trattative fra le parti sono in stato avanzato

item-thumbnail

L’Irish Times ha rivelato in anticipo lo staff del tour dei British&Irish Lions 2025

L'annuncio ufficiale è previsto mercoledì, ma i nomi scelti da Farrell sono già trapelati

item-thumbnail

Sei Nazioni: il verdetto sulla squalifica a Peato Mauvaka

Costa caro al tallonatore della Francia l'atteggiamento assunto nell'ultima gara del torneo