Major League Rugby: scattano oggi i primi playoff del campionato

A Glendale, nella notte italiana, vanno in scena le semifinali. Raptors favoriti, equilibrio tra Seawolves e Legion

major league rugby

La prima edizione della Major League Rugby entra nel vivo nella notte italiana tra sabato e domenica, quando all’Infinity Park di Glendale (Colorado) si giocheranno le semifinali del campionato professionistico statunitense. Il tempismo non potrebbe essere migliore per la MLR, che potrà sfruttare l’onda lunga del successo della nazionale maschile negli ultimi Test Match per provare a capitalizzare al massimo in queste due settimane di playoff, con la finale prevista sabato 7 al Torero Stadium di San Diego.

A scendere per primi in campo saranno Seattle Seawolves e San Diego Legion, nella semifinale senz’altro più equilibrata tra le due in programma. Rispettivamente seconda e terza al termine della regular season, Seattle ha mantenuto un rendimento costante nel corso dei mesi; le uniche due sconfitte sono arrivate entrambe contro i Raptors, mentre si è sempre imposta contro le altre squadre del torneo compresa San Diego.

L’unico precedente tra le due avversarie risale alla prima giornata della stagione, quando Seattle battè i Legion 39-23; il gap, nel frattempo, potrebbe essersi chiuso in parte visto l’andamento crescente dei californiani nelle ultime settimane. Dalla pesante sconfitta per 31-5 a Austin del 25 maggio, San Diego ha infilato tre vittorie consecutive decisive per i playoff ed è stata l’unica a prendersi lo scalpo di Glendale, all’ultima giornata.

A seguire, i padroni di casa dei Raptors se la vedranno con gli Utah Warriors. Sulla carta, non ci dovrebbe essere partita. Glendale è stato un rullo compressore durante tutta la stagione regolare ad eccezione dell’ultima giornata, ma ha dimostrato abbastanza da essere considerata la grande favorita non solo per la semifinale, ma anche per il successo nel campionato.

Gli Warriors hanno invece agguantato la qualificazione alle semifinali all’ultima curva, chiudendo il torneo con un record di tre vittorie e cinque sconfitte in totale. Il ritorno della stella Paul Lasike, centro tra i migliori in nazionale nella finestra internazionale, difficilmente potrà bastare alla squadra di Salt Lake City.

Il programma delle semifinali (diretta streaming sulla pagina Facebook della MLR)

Seattle Seawolves – San Diego Legion (ore 3 italiane)
Glendale Raptors – Utah Warriors (ore 5:30 italiane)

Le formazioni

Seattle Seawolves – San Diego Legion

Seattle: 15 Turner, 14 Staller, 13 Rasileka, 12 Suniula, 11 Tiberio, 10 Smith, 9 Mack, 8 Hattingh, 7 Toluta’u, 6 Duechule, 5 Polson, 4 Krumrei, 3 Metcher, 2 Barkwill, 1 Kilifi
A disposizione: 16 Shephero, 17 Hayden, 18 Gordon, 19 Van Harn, 20 Schirmer, 21 Coquillard, 22 Misailegalu, 23 Burke-Combs

San Diego: 15 Pietersen, 14 Ngwenya, 13 Matyas, 12 Salaber, 11 Augspurger, 10 Leader, 9 Boyer, 8 Gaffney, 7 Lamborn, 6 Short, 5 Dolan, 4 Turori, 3 Sylvia, 2 Blair, 1 Tu’ihalamaka
A disposizione: 16 O’Toole, 17 Pifeleti, 18 Mitchell, 19 Mahoni, 20 Barton, 21 Cima, 22 Evans, 23 Audsley

Glendale Raptors – Utah Warriors

Glendale: 15 De Achaval, 14 Davidson, 13 London, 12 Bryce Campbell, 11 Kruse, 10 Magie, 9 Davies, 8 Figg, 7 Quill, 6 Fawsitt, 5 Landry, 4 O’Neil, 3 Fifita, 2 Fenoglio, 1 Rogers
A disposizione: 16 White, 17 Kwasniewski, 18 Dahl, 19 Cook, 20 Wanless, 21 Baterman, 22 Malifa, 23 Johnson

Utah: 15 Pati, 14 Lauti, 13 Tu’ineau, 12 Lasike, 11 Vainikiolo, 10 Morath, 9 J. Nicholls, 8 T. Tameilau, 7 Elkington, 6 Williams, 5 Uhila, 4 Cullen, 3 MacClellan, 2 Tu’ipulotu, 1 M. Tameilau,
A disposizione: 16 Forrester, 17 Tucci, 18 Scott, 19 Jensen, 20 V. Elkington, 21 Anderson, 22 Fa’amausili, 23 B. Nicholls

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Italia, Sara Mannini: “La più importante partita con la maglia azzurra. E con la Francia andiamo a giocarcela”

L'Azzurra racconta le chiavi della vittoria di Edimburgo, guarda alla prossima sfida e racconta il proprio percorso nella nuova puntata di OnRugby Pod...

16 Aprile 2025 Podcast
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

Italia Femminile, Gaia Maris: “Vincere in casa della Scozia è stato bellissimo, merito del lavoro fatto”

Reduci dal primo successo, le Azzurre tornano a Parma per sfidare la seconda potenza del Sei Nazioni: la Francia

16 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile