Venerdì 9 Maggio 2025

Super Rugby: vittorie pesanti per Jaguares e Sunwolves

I Chiefs spazzano gli Highlanders grazie ad un primo tempo da annali

jaguares

ph. pagina Facebook Jaguares

Dopo il gustoso antipasto del venerdì, la diciassettesima settimana di Super Rugby si è chiusa nella giornata di ieri con diversi risultati sorprendenti.

Guarda ancheL’intercetto più spettacolare di sempre?

Highlanders v Chiefs: A Suva, i Chiefs suonano rock’n’roll per tutta la prima frazione, chiudendola sul clamoroso punteggio di 42 a 0. Solomon Alaimalo, Toni Pulu (doppietta), Karl Tu’inukuafe, Luke Jacobson e Sean Wainui si prendono tutti la soddisfazione di timbrare il cartellino nei primi 40 minuti, che segnano in modo incontrovertibile il match in terra fijiana. Gli Highlanders provano a rialzarsi nella ripresa, ma, ovviamente, è troppo tardi per pensare di ribaltare totalmente il confronto. Le segnature pesanti di Walden (doppietta), Seiuli, Frizell, però, fissano il punteggio finale sul 45 a 22, e tolgono il punto di bonus offensivo a McKenzie e compagni.

Brumbies v Hurricanes: al GIO Stadium di Canberra, i padroni di casa, grazie soprattutto ad un’ottima ripresa, stendono gli Hurricanes (24-12) in rimonta, tenendo in qualche modo vive le speranze di approdare alla post season, distante 6 punticini. TJ Perenara e Julian Savea firmano il vantaggio ospite al termine del primo tempo (12-5), prima di lasciare spazio, sul proscenio dell’incontro, a Fainga’a, Arnold e Muirhead, autori delle mete locali che permettono ai Brumbies di cambiare l’esito della sfida ed intascare un prestigioso successo contro una forte franchigia neozelandese.

Sunwolves v Bulls: a Singapore, i Sunwoles, pur privi di Jamie Joseph in panchina, incamerano la terza vittoria stagionale, sconfiggendo i Bulls, con un roboante 42 a 37. I nipponici partono subito benissimo, andando sul 14 a 0 in avvio, grazie alle marcature pesanti di Hayden Parker e Keisuke Uchida. Gli ospiti rispondono immediatamente, sulle ali di un Kriel ispiratissimo (doppietta), mettendo la freccia prima dell’intervallo con la meta di Pollard per il 21 a 14 con cui si va alla pausa. La ripresa è spumeggiante: Pollard (al piede) e Van Vuuren sembrano sigillare il match in favore dei Bulls, ma Van den Heever, Britz, Little e Warren-Vosayaco (in extremis) confezionano una valanga di mete che consente il clamoroso sorpasso giapponese.

Sharks v Lions: Al Kings Park di Durban, i Natal Sharks restano in corsa per i playoff, sconfiggendo in rimonta i Lions, capofila della conferenza africana. Le mete di Combrinck, Brink e Smith, nella prima frazione, sembrano spianare letteralmente la strada agli ospiti, che vanno alla pausa lunga sul 21 a 11. Nella ripresa, però, devono fare i conti con il ritorno prepotente del team di Durban, abile a rientrare nel match e piazzare il sorpasso con le segnature pesanti di Esterhuizen e Mvovo, corroborate dalla solita incommensurabile precisione dalla piazzola di Robert Du Preez per il 31 -24 finale, che mette alla parola fine alle sette sconfitte consecutive per gli Sharks, che tornano così a sognare la post season.

Jaguares v Stormers: continua l’incredibile dicotomia, in termini di risultati e prestazioni, tra Jaguares e Pumas. La franchigia argentina, infatti, all’Estadio Jose Amalfitani, infila addirittura la settima vittoria consecutiva nel torneo, affondando gli Stormers 25 a 14. Sul successo che proietta i Jaguares nella scia dei Lions (argentini a 3 lunghezze, ma con una gara in meno), in vetta alla conferenza africana, ci sono le firme di Delguy, Petti, Orlando, oltre a quella, con il piede, di Sanchez.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nella 12esima giornata

I Chiefs crollano a Wellington e non approfittano del turno di stop dei Crusaders

4 Maggio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il poker di mete di Bailyn Sullivan decide la sfida Hurricanes-Chiefs

L'ala neozelandese va a segno quattro volte nella ripresa, ribaltando il risultato del primo tempo: gli highlights del match

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby