Israel Dagg giocherà in Giappone dopo la fine del Super Rugby

L’estremo neozelandese si tira fuori dal Championship e dal tour in Europa di fine anno con gli All Blacks

israel dagg all blacks

ph. Sebastiano Pessina

L’estremo neozelandese Israel Dagg si trasferirà in Giappone al termine dell’attuale Super Rugby. L’All Black classe 1988 giocherà con i Canon Eagles (a Machida, nell’area di Tokyo) nella Top League nipponica e sarà allenato da Allister Coetzee, rendendosi quindi indisponibile per il Rugby Championship e il tour in Europa di fine anno.

In questa stagione, Dagg ha giocato appena 4 partite con i Crusaders a causa di diversi infortuni, ma è partito titolare – giocando tutti gli ottanta minuti – nell’ultima sfida di venerdì 13 contro i Blues a Christchurch. Secondo i media neozelandesi, Dagg avrebbe firmato un contratto decisamente remunerativo per trasferirsi alcuni mesi in Giappone, dove resterà presumibilmente fino a dicembre.

“Ho una chance di vedere un po’ il mondo, di portare la mia famiglia a Tokyo. Sarà un’incredibile avventura. Vedremo cosa succederà dopo. Sono contento di aver preso questa decisione e voglio solo guardare avanti ora. Prima di allora, ho ancora da fare qui: il mio obiettivo principale è dare il massimo per i Crusaders – ha detto Dagg, in riferimento ai playoff che attendono la squadra rossonera (il quarto di finale sarà in casa contro gli Sharks).

Dagg non sarà l’unico neozelandese a passare il resto della propria stagione in Giappone: seguiranno la stessa rotta anche il compagno di squadra Matt Todd (ai Panasonic Wild Knights) e gli Highlanders Elliot Dixon (Ricoh Black Rams), Richard Buckman e Tom Franklin (entrambi ai Kobe Steelers). Ai Canon Eagles troverà un solo connazionale, l’ex Otago Blair Tweed.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby