FIR e Credito Sportivo firmano la convenzione per l’impiantistica

Siglato l’accordo che riguarda riqualificazioni di strutture e acquisti di attrezzature per l’alto livello

ph. Sebastiano Pessina

La Federugby e l’Istituto per il Credito Sportivo hanno annunciato un nuovo accordo in vista del 2019: dall’anno prossimo infatti, grazie al documento denominato “Top of the Sport”, sarà possibile per le società rugbistiche accendere a dei mutui del valore compreso fa 10 e 60.000 euro al fine di ristrutturare e riqualificare impianti di gioco o d’allenamento o acquistare nuove attrezzature sportive.
Per la FIR inoltre, grazie al plafond di 30 milioni di euro dedicato a CONI, CIP e Federazioni Sportive Nazionali – come si legge sul sito federale – l’accordo consentirà di ottenere finanziamenti a tasso zero restituibili in 15 anni per la realizzazione o il miglioramento di impianti federali e l’acquisto di attrezzature sportive di alto livello.

“Impianti più efficienti e funzionali – ha dichiarato il Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi, a margine della firma dell’accordo– sono alla base dello sviluppo del rugby nel nostro Paese. FIR e la sua Commissione Impianti sono da sempre fortemente impegnate nel mettere a disposizione del movimento quante più risorse possibili per consentire ai Club di creare attorno ai propri tesserati le migliori condizioni possibili per praticare lo sport e vivere la vita di Società, vero motore del rugby. La firma della nuova convenzione con l’Istituto per il Credito Sportivo conferma un importante mezzo di supporto alla crescita del nostro movimento, che va ad integrare in modo efficace i contributi per l’impiantistica che FIR offre alle Società”.

“Il miglioramento qualitativo e quantitativo del sistema infrastrutturale sportivo rappresenta il “cuore” della nostra missione, che vogliamo interpretare quotidianamente nel modo più determinato ed efficace. – ha dichiarato il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi – Questo accordo testimonia la ferma volontà di sostenere la Federazione Italiana Rugby, e il suo percorso di costante sviluppo, che, oltre alla dimensione sportiva, consente di incidere sulla crescita etica e valoriale dell’intero movimento con risvolti sociali ed educativi di grande rilevanza”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale